Montaggio Del Ventilconvettore - EURAPO Sigma Manuel D'utilisation Et Installation

110-328, 110-218
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.4 MONTAGGIO DEL VENTILCONVETTORE

1
Fissare il ventilconvettore a muro o a soffitto utilizzando i fori predisposti a tale scopo ai lati
dello schienale (v. Allegati 1/A, punto 17, 1/B punto 14 e 1/C punto 19).
2
Le posizioni e le dimensioni per una corretta installazione e funzionamento dei diversi
modelli sono quelle riportate nell'Allegato 2 del presente manuale.
3
La distanza minima dell'apparecchio dal pavimento (nel caso d'installazione verticale) o
dalla parete (nel caso di installazione orizzontale) non deve comunque essere inferiore a
4
85 mm (fa eccezione il modello AF, che può essere montato direttamente a pavimento o
a ridosso della parete).
Nel prevedere il fissaggio della struttura a muro o a soffitto, eseguire i fori rispettando l'in-
5
terasse dei fori asolati presenti nella parte posteriore della struttura stessa. Nei fori eseguiti
devono essere posizionati dei tasselli di fissaggio idonei a sostenere il peso del ventilcon-
vettore relativamente al tipo di muratura presente.
6
Nel caso di installazione orizzontale prevedere un inclinazione di 2 cm/m per
favorire un corretto scarico della condensa (vedi Fig. 5).
7
Un fissaggio alla parete o al soffitto mal eseguito può provocare oltre ad una condizione di
pericolo, anche un aumento della rumorosità per le vibrazioni che si potrebbero generare.
8
Accorgimenti per l'installazione orizzontale di un ventilconvettore.
9
Con un'installazione orizzontale del ventilconvettore in ambienti con altezza superiore ai 2,70
m, si ha una riduzione della sua resa termica causata dalla stratificazione dell'aria.
10
+
Fig. 5
12
A=2cm/m

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières