Balluff BML-M0 Série Notice D'utilisation page 89

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

BML-M0 _ -... / BML T _ _ -...
Corpo di Misura a Nastro Magnetico – Encoder Magnetico
4
Montaggio (continua)
4.9
Allineare i corpi di misura con larghezza poli
da 5 o 10 mm (BML-M0_-I4..., BML-M0_-I6...,
BML TS_-I5..., BML TS_-IA...)
I corpi di misura sono disponibili nella lunghezza indicata
nella Legenda codici di identificazione (vedere capitolo 7
da pag. 19). Qualora fossero necessarie corse utili più
lunghe, è possibile allineare corpi di misura con larghezza
poli da 5 o 10 mm (BML-M0_-I4..., BML-M0_-I6...).
Lo scostamento lineare magnetico sul giunto è tanto
inferiore, quanto minore è la distanza tra i due corpi di
misura e più precisamente è posizionato il corpo di misura
disposto in fila.
La quotatura indicata nelle Fig. 4-7 fino alle si
riferisce a un corpo di misura con larghezza poli
da 5 mm. Con una larghezza poli da 10 mm
occorre raddoppiare le dimensioni indicate.
4.9.1
Procedura
Tagliare dritte entrambe le estremità dei corpi di
misura sul giunto (Fig. 4-7 e Fig. 4-8)!
1. Il corpo di misura M1 è già incollato. Fissare sul giunto
una battuta laterale, in modo che il corpo di misura M2
da disporre in fila possa essere allineato in modo
preciso (Fig. 4-7).
M1
N
S
S
N
S
N
S
Fig. 4-7:
Vista dall'alto corpo di misura
M1
S
S
N
S
S
N
N
Fig. 4-8:
Vista lineare
2. Tagliare un pezzo del corpo di misura M2 lungo circa
10 cm; serve da corpo di misura di ausilio per il
corretto posizionamento del corpo di misura staccato.
M2
N
S
N
S
S
N
S
Battuta laterale
M2
S
S
N
S
N
S
N
3. Appoggiare il corpo di misura di ausilio al rovescio sul
corpo di misura M1. Il corpo di misura di ausilio viene
attirato verso il basso dalle forze magnetiche del polo
opposto e scatta in posizione (Fig. 4-9).
Per trovare la posizione con la forza di attrazione
massima, spostare il corpo di misura di ausilio di circa
1 mm in una e nell'altra direzione, finché non è evidente
l'attrazione massima.
Fissare il corpo di misura di ausilio in questa posizione,
ad es., con nastro adesivo.
Suggerimento:
Per raggiungere facilmente la posizione
stabile (attrazione max.), inserire un
piano di scivolamento, ad es., della
carta, tra M1 e il corpo di misura di
ausilio; in questo modo si evita l'attrito.
Non appena si raggiunge la posizione
stabile, estrarre con cautela il foglio e
fissare il corpo di misura con nastro
adesivo.
Nastro adesivo
B
~1 mm
M1
N
S
S
N
N
S
S
N
S
N
S
N
N
S
S
Fig. 4-9:
Corpo di misura M2 da aggiungere sotto al corpo di misura
di ausilio, d = 4–10 mm
4. Spostare l'inizio del secondo corpo di misura M2 sotto
il corpo di misura di ausilio fino a raggiungere quasi il
corpo di misura M1 e farlo scattare magneticamente
(Fig. 4-9). Lasciare una distanza sufficiente (d) da M1,
ad es., 4–10 mm.
5. Spostare il secondo corpo di misura M2 sotto il corpo
di misura di ausilio in una o nell'altra direzione, finché
non è evidente l'attrazione massima. Fissare il corpo di
misura M2 in questa posizione stabile, utilizzando del
nastro adesivo. Rimuovere il corpo di misura di ausilio
(Fig. 4-10). M1 e M2 sono ora orientati reciprocamente
con poli sincronizzati.
F
Rimuovere il corpo
di misura di ausilio
N
S
S
N
S
S
N
S
N
S
N
N
S
~1 mm
Fig. 4-10:
Apporre tre contrassegni a, b e c
6. Contrassegnare il corpo di misura M2 e la parte
macchina in una qualsiasi posizione (a) (Fig. 4-10).
Partendo da questo contrassegno in direzione giunto,
applicare due altri contrassegni (b e c) solo sulla parte
macchina, rispettivamente a una distanza di 1 coppia
poli (10 o 20 mm).
Corpo di misura di ausilio
A
~1 mm
M2
N
S
N
S
C
S
N
S
N
S
N
S
d
Nastro
adesivo
E
N
S
N
S
a
D
S
N
S
N
S
N
N
S
~1 mm
10 mm
10 mm
a
c
b
italiano
15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bml t série

Table des Matières