Balluff BML-M0 Série Notice D'utilisation page 82

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

BML-M0 _ -... / BML T _ _ -...
Corpo di Misura a Nastro Magnetico – Encoder Magnetico
3
Struttura e funzionamento (continua)
3.4.2
Punti di riferimento
I corpi di misura a nastro magnetico sono disponibili per
diverse funzioni dei punti di riferimento.
Le classificazioni L1, L2, L3 sono definite nella
Legenda codici di identificazione (vedere
cap. 7).
Corpo di misura a nastro magnetico a polarità
periodica
Per le teste sensore con funzione di punto di riferimento a
polarità periodica, viene utilizzato un corpo di misura
incrementale senza punti di riferimento (vedere Fig. 3-3).
Corpo di misura a nastro magnetico con un singolo
punto di riferimento
L2
jjwwDE
Punto di riferimento 1
Fig. 3-5:
Corpo di misura a nastro magnetico con un singolo punto
di riferimento, singolo punto di riferimento, con
contrassegno ottico
Corpo di misura a nastro magnetico con due punti di
riferimento
L2
jjwwDE
Punto di riferimento 1
Fig. 3-6:
Corpo di misura a nastro magnetico con due punti di
riferimento
Corpo di misura a nastro magnetico con punti di
riferimento periodici fissi
L2
L3
L3
jjwwDE
Fig. 3-7:
Corpo di misura a nastro magnetico con punti di
riferimento periodici fissi
8
italiano
L1
Code
L1
L3
Code
Punto di riferimento 2
L1
...
L3
L3
L3
Code
Tipo di
Denominazione tipi
punto di
riferimento
Con polarità
BML-M0...-R0000
periodica
BML T_ _-I...-1...
Singolo punto
BML-M0...-RXXXX /0000
di riferimento
BML T_ _-I_ _ R-_ _ _ _-_ _ _ _ _-XXXX
Punti di
BML-M0...-DXXXX /YYYY
riferimento
BML T_ _-I_ _ D-_ _ _ _-_ _ _ _ _-XXXX-YYYY
doppi
Punti di
BML-M0...-CXXXX /YYYY
riferimento
BML T_ _-I_ _ C-_ _ _ _-_ _ _ _ _-XXXX-YYYY
periodici fissi
1)
XXXX = L2 e YYYY = L3
Tab. 3-2:
Corpi di misura per la funzione di punto di riferimento
1)
1)
1)
1)
1)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bml t série

Table des Matières