Appendice; Indicazioni Sulla Configurazione Del Bus Master Con Sercos Iii; Comportamento Operativo - Aventics SERCOS III Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SERCOS III:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 91
AVENTICS | SERCOS III | R412012610–BDL–001–AB
173

Appendice

13 Appendice
13.1 Indicazioni sulla configurazione del bus
master con SERCOS III
Per semplificare la configurazione e ridurre al minimo lo sforzo
di amministrazione mediante il master, la gamma delle funzioni
delle slave SERCOS III viene ridotta al minimo necessario. In
questo modo l'apparecchio supporta esclusivamente il canale di
assistenza in tempo reale di SERCOS III e non supporta nessun
canale non in tempo reale (canale TCP/IP) per la comunicazione
dei dati. Il canale NRT viene supportato inoltrando i telegrammi
non provenienti da SERCOS III (p. es. TCP/IP) direttamente al
partecipante successivo senza apportare modifiche.

13.2 Comportamento operativo

Ad ogni attivazione possono essere elaborati dati master
a 4 byte in tempo reale (uscite). I telegrammi Ethernet non
trasmessi nel canale a tempo reale mediante una rete
SERCOS III vengono inoltrati direttamente al partecipante
successivo.
Il canale di assistenza asincrono è realizzato
nell'accoppiamento bus e consente l'accesso alla lettura e alla
scrittura dei parametri messi a disposizione secondo il profilo
unitario SERCOS III-I/O.
L'apparecchio supporta l'indirizzamento remoto di nuova
specificazione di SERCOS III mediante il quale viene assegnato
un indirizzo SERCOS sulla base dell'indirizzo fisico e di un
riconoscimento del partecipante.
Come ulteriore caratteristica di distinzione, per i tempi di ciclo
fino a 31,25 µs, l'accoppiatore bus supporta il principio di
ridondanza implementato in SERCOS III per soluzioni
automatizzate ad alta disponibilità.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières