EMAK NTR 450 Manuel D'utilisation Et D'entretien page 14

Masquer les pouces Voir aussi pour NTR 450:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
ribaltarsi verso l'avanti:
- Percorrendo una discesa con carico
I
elevato, non utilizzare la velocità massima.
- Non frenare bruscamente.
- Utilizzare la macchina soltanto alla luce
diurna oppure se l'illuminazione artificiale è
sufficiente.
- Esercitare un'estrema cautela nei cambi di
direzione ed in particolare sui pendii.
- Ridurre la velocità del motore prima del suo
spegnimento.
- Verificare l'eventuale presenza di ostacoli
nell'area di lavoro (radici, pietre, rami, fossi
ecc.).
- Prestare par ticolare attenzione se si
indossano cuffie protettive poiché queste
possono limitare la capacità di udire rumori
che segnalano pericoli (telefonate, sirene,
allarmi ecc).
- Moderare la velocità prima di curvare.
- Attenzione ad evitare che il carico possa
cadere all'indietro urtando i comandi.
- Assicurare la stabilità del carico per evitare
che possa scivolare (avanti/indietro o destra/
sinistra) durante il trasporto, alterando la
stabilità della macchina.
- Ricordare sempre che la stabilità della
macchina è diversa a seconda della presenza
o assenza del carico.
- Non permettere mai che una persona sosti o
cammini davanti alla macchina durante gli
spostamenti.
- Valutare sempre prima di spostare la
macchina il percorso da compiere. Se più
percorsi sono possibili, scegliere quello che
presenta il minore numero di pendenze,
ostacoli, cambi di direzione e buche.
- Tanto maggiore è la pendenza o l'irregolarità
del terreno tanto minore deve essere la
velocità della macchina.
- Non applicare cingoli diversi da quelli previsti
dal costruttore.
- La macchina può essere utilizzata solo da
operatori adeguatamente addestrati e
competenti.
- In caso di materiale polveroso, limitare la
dispersione di polvere bagnando il materiale
o coprendolo con teli.
- Imparate a fermare la macchina in situazioni
di emergenza.
- Non superate la capacità massima di carico
della macchina specificata a pag.20.
- Il carico non deve sporgere dal cassone per
10
evitare che cada.
- Il carico non deve mai ostruire la visuale
dell'operatore.
- Il carico deve essere distribuito sulla
maggiore superficie di base possibile.
- Quando è possibile, impedire movimenti del
carico, legandolo con una corda. Ricordarsi
di slegare il carico prima di ribaltare il
cassone.
- Le operazioni di carico e scarico devono
sempre avvenire su superficie piana e stabile.
- Non spostare la macchina con il cassone
alzato, perché potrebbe ostruire la vista
dell'operatore.
- Non utilizzate la funzione di ribaltamento del
cassone per scaricare la merce in una discesa.
- Assicurarsi di avere sempre un adeguato
spazio di manovra, specialmente in presenza
di muri, pareti, siepi, filari, manufatti, serre,
ecc. Non tentare manovre in retromarcia se
non si è sicuri di avere lo spazio adeguato.
- Non modificare la taratura del regolatore di
velocità di rotazione del motore.
- Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le
parti in rotazione o in movimento.
- Fare particolare attenzione su superfici
scivolose a causa di acqua, neve, ghiaccio,
sabbia, ghiaia, detriti e sostanze oleose.
- Fare particolare attenzione ai terreni cedevoli
come superfici costituite da sabbia o ghiaia,
terreni paludosi o con pozzanghere, terreni
arati, terreni con presenza di vuoti come fossi,
pozzi, scarpate, argini e sbancamenti.
Prima dell'utilizzo, ispezionare la macchina:
- Controllare la tensione dei cingoli e
assicuratevi che questi non siano danneggiati
o usurati.
- Controllare che i bulloni dei tenditori cingoli
siano ben fissati.
- Controllare il livello del carburante, che non vi
siano perdite e che il tubo carburante non sia
danneggiato.
Utilizzo in retromarcia
ATTENZIONE:
- N e g l i s p o s t a m e n t i i n r e t r o m a r c i a ,
l 'o p e rato re d eve p o r re l a m a s s i m a
attenzione e verificare continuamente la
presenza di ostacoli o persone.
-
Evitare il più possibile di procedere in
discesa in retromarcia.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières