Télécharger Imprimer la page

Oscartielle DORADO 120 Mode D'emploi page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
-
Verificare che il mobile non sia esposto a correnti d'aria o a fonti di calore (vedi Punto 4).
-
Verificare il corretto livellamento del mobile e che le condizioni ambientali rispettino ciò che è riportato nel Punto 4.
Se il problema dopo le eventuali verifiche dovesse persistere, chiamate il più vicino centro d'assistenza.
Attenzione: in caso di fuga di gas o d'incendio, non avvicinatevi al vano motore, ma togliete tensione elettrica al mobile.
Non utilizzate acqua per spegnere le fiamme, ma solamente estintori a secco.
14 – Accessori
I banchi DORADO possono avere su richiesta i seguenti accessori:
-
Tendina notte manuale
-
Scorrevoli in plexiglas
-
Divisori basso (tra due banchi versione gelateria)
-
Divisori alto (tra un banco gelateria ed uno pasticceria)
-
Vaschette 8 e 8,5lt. (per versione gelateria)
-
Lavaporzionatore (per versione gelateria)
-
Ripiano intermedio aggiuntivo (per versione pasticceria)
-
Porta rotoli
-
Porta monete
-
Piano incarto
-
Portacarte
-
Portabilancia
-
Kit presa aggiuntiva
-
Sbrinamento elettrico (resistenza corazzata posta sull'evaporatore, solo per la versione pasticceria)
In caso si fosse interessati all'acquisto di uno degli accessori sopracitati contattare il rivenditore più vicino o direttamente
la ditta costruttrice. Il montaggio dello sbrinamento elettrico va eseguito da personale qualificato.
15 - Assistenza tecnica
Qualora necessiti l'intervento da parte del personale tecnico d'assistenza e qualora necessiti la sostituzione di
componenti meccanici, elettrici o compressori, l'utente dovrà contattare il fornitore presso il quale è stato acquistato il
mobile, richiedendo i ricambi originali.
16 - Smantellamento ed eliminazione del mobile
Per il rispetto ecologico dell'ambiente ed in conformità alle norme vigenti dei singoli paesi, suddividere le parti del mobile
per lo smaltimento e/o recupero.
Tutte le parti che costituiscono il mobile non sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani fatta eccezione per le parti metalliche
che non risultano speciali per la maggior parte dei paesi di destinazione. Per quanto riguarda i componenti del circuito di
refrigerazione, ossia gas refrigerante e oli per la lubrificazione, non devono essere dispersi nell'ambiente ma recuperati
presso centri specializzati.
Questo prodotto contiene HFC, ovvero gas fluorurati, refrigerante ad elevato valore di effetto serra (GWP),
disciplinati dal protocollo di Kyoto.
Il gas contenuto nel poliuretano espanso per l'isolamento termico del banco è (R134A)
Nei mobili prodotti da OSCARTIELLE con unità frigorifera incorporata sono presenti i seguenti gas:
R 134a; GWP
= 1300
(100)
R 404A; GWP
= 3750
(100)
Questo apparecchio è ermeticamente sigillato e la carica di refrigerante è inferiore a 3 kg.
Non è quindi soggetto all'obbligo di libretto d'impianto né a verifiche periodiche delle perdite di refrigerante
(D.P.R. n. 147 del 15 Febbraio 2006 Art. 3 e 4).
17 - Dichiarazione del fabbricante (Divieto di messa in servizio)
I modelli sopra descritti possono essere assemblati con altri macchinari per costruire una macchina, considerata dalla
Direttiva 98/37/CE. Pertanto il fabbricante dichiara che non è consentito mettere in servizio il macchinario fino a che la
macchina in cui sarà incorporata o di cui diverrà componente sia stata identificata e ne sia stata dichiarata la conformità
alle condizioni della Direttiva 98/37/CE ed alla legislazione nazionale che la traspone, vale a dire fino a che il
macchinario di cui la presente dichiarazione non formi corpo unico con la macchina finale.
18 - Canalizzazione mobili
Dopo aver effettuato il montaggio del mobile (come indicato al Punto 5), procedere alla sua canalizzazione (FIG.20
pag.6). L'unica differenza consiste nel montaggio del carter frontale e posteriore. Questa operazione dev'essere
effettuata alla fine della canalizzazione, dopo aver eseguito le operazioni sotto riportate.
1. Accostare i banchi e agire sui piedini per ottenere un perfetto allineamento (Rif.1).
2. Agganciare i basamenti tra loro con le quattro barre filettate M8x125, i relativi otto dadi e le otto rondelle in dotazione
(Rif.2).
3. Unire le vasche nella parte frontale con vite M8x60 e rispettivo dado (Rif.3).
4. Unire i piani lavoro con vite M6x60 e rispettivo dado, successivamente montare il carter di copertura e montare i tappi
di finitura (Rif.4).
5. Allineare le alzate unendo i montanti con una barra filettata M6x45 e rispettive borchie (Rif.5).
6. Montare i carter frontali, curando l'allineamento tra loro. (vedi Punto 5).
16

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dorado 170Dorado 220