Télécharger Imprimer la page

Oscartielle DORADO 120 Mode D'emploi page 15

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
-
Montare il cristallo rendiresto superiore, tenendo la parte verniciata all'interno del mobile. Successivamente montare il
cristallo intermedio FIG.13 PAG.3. (N.B. per i banchi in canale effettuare questa operazione al termine della
canalizzazione).
Istruzioni di montaggio mobile nella versione Gelateria:
-
Posizionare l'alzata sul fronte vasca fissando, con le apposite viti, i montanti in corrispondenza della preforatura
esistente (SEQ.A FIG.7 PAG.2). Prestare particolare attenzione a non toccare il cavo di alimentazione durante il
fissaggio. Il cavo dovrà essere tirato lentamente durante il posizionamento della sovrastruttura al mobile.
-
Montare i cristalli laterali (SEQ.A FIG.8 PAG.2), facendo attenzione a tenere la serigrafia del cristallo verso l'esterno
del mobile. Infilare i cavi nella sede del fianco laterale (SEQ.B FIG.8 PAG.2), successivamente collegare i cavi nel
sottobanco.
-
Inserire i montanti laterali nella sede del fianco (SEQ.A FIG.9 PAG.2), avvitandoli alla base e nella parte superiore
dall'interno della plafoniera, come indicato in SEQ.B FIG.8 PAG.2.
-
Montare il carter di rivestimento frontale come da FIG.10 PAG.3. Agganciarlo nella parte superiore, fissaro in quella
inferiore utilizzando i fori visibili sul carter. (N.B. per i banchi in canale effettuare questa operazione al termine della
canalizzazione).
-
Inserire il vetro curvo nella sede del profilo in alluminio, infilando il cavo nello spazio a sinistra del fronte vasca
(FIG.11 PAG.3), successivamente collegare i cavi nel sottobanco.
-
Montare il carter posteriore basamento come indicato in FIG.12 PAG.3 e successivamente montare i tappi in plastica
copri vite. (N.B. per i banchi in canale effettuare questa operazione al termine della canalizzazione).
-
Montare il cristallo rendiresto superiore, tenendo la parte verniciata all'interno del mobile, FIG.13 PAG.3. (N.B. per i
banchi in canale effettuare questa operazione al termine della canalizzazione).
Attenzione: Le superfici interne (ripiani di fondo, fascia di mandata e aspirazione aria, ecc.) ed esterne (frontale, piano di
lavoro inox, schienale vasca, ecc.) del mobile sono rivestite da una pellicola protettiva che deve essere asportata prima
della messa in funzione.
6 - Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico va eseguito esclusivamente da personale tecnico abilitato, come prevedono le vigenti normative.
Per il collegamento vedere gli schemi elettrici allegati a PAG.8-9.
E' necessario installare a monte dell'alimentazione un dispositivo omnipolare magnetotermico/differenziale con apertura
contatto di 3 mm con potere di interruzione adeguato.
Attenzione: Prima di collegare il mobile alla rete elettrica accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella
esposta nella targa matricola (considerate che le variazioni massime della tensione di alimentazione consentite sono del
+/-10%).Verificare che l'allacciamento elettrico abbia cavi di sezione e lunghezza in grado di sopportare la corrente e la
potenza assorbita dal mobile refrigerato (TAB.2 PAG.4).
I mobili plug-in Dorado Pasticceria sono forniti con spina e cavo d'alimentazione lungo 2,5 m (FIG.14 PAG.4) da
collegare poi a una presa fissa senza utilizzare ulteriori prolunghe, prese multiple o cavi di maggior lunghezza.
I mobili plug-in Dorado Gelateria sono forniti con cavo d'alimentazione lungo 2,5 m sprovvisto della relativa spina; quindi
è necessario far montare, da personale tecnico qualificato, una spina industriale (a norma IEC309 da 16 A) sul cavo di
alimentazione da collegare poi a una presa industriale fissa (a norma IEC309 da 16 A) senza utilizzare ulteriori
prolunghe, prese multiple o cavi di maggior lunghezza.
Il cavo dev'essere ben teso, in posizione riparata da eventuali urti, non dev'essere in prossimità di liquidi o acqua e a fonti
di calore, non dev'essere danneggiato. In caso di rottura del cavo di alimentazione del banco, esso deve essere sostituito
dal costruttore oppure da un ente da esso preposto. La spina deve risultare accessibile anche dopo l'installazione del
mobile.
Attenzione: L'installazione dev'essere effettuata secondo disposizioni del costruttore, da personale qualificato e in
conformità alle vigenti normative elettriche dei Paesi di destinazione del mobile (Norme e leggi di sicurezza elettrica,
Norme antinfortunistiche e antincendio, direttive). Un'errata installazione può causare danni a persone, animali o cose,
nei confronti dei quali il costruttore non ha nessuna responsabilità. E' obbligatorio collegare il mobile a terra. Il costruttore
declina ogni responsabilità qualora questa norma infortunistica non venga rispettata. Nel caso in cui il mobile deve essere
installato lontano da prese elettriche, prevedere un allacciamento in conformità alle Norme vigenti. E' assolutamente
vietato l'uso di spine adattatrici. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose
provocati da un'errata installazione.
7 - Caratteristiche tecniche
Il mobile è accompagnato da una busta di plastica contenente il presente manuale d'istruzioni che deve essere
tassativamente conservato. In esso sono contenuti i dati tecnici, gli schemi elettrici e le tabelle relative al mobile.
I dati tecnici del mobile sono inoltre rappresentati sulla targa matricola (FIG.15 pag.4). Essa indica:
1. Designazione commerciale del mobile frigorifero
2. Codice corrispondente al mobile frigorifero
3. Numero di matricola del mobile frigorifero
4. Tensione di alimentazione
5. Frequenza di alimentazione
6. Corrente massima assorbita
7. Potenza massima assorbita
8. Potenza massima assorbita nella fase di sbrinamento
13

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dorado 170Dorado 220