Chiamate Allarme; Chiamate Riprist; Chiamata Di Test; Testo Successivo - Abus AZWG10020 Instructions D'installation Et De Service

Transmetteur téléphonique gsm/rtc
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 109
12.7.1

Chiamate Allarme

Fissa quali contatti (da 1 a 10) verranno chiamati quando viene comandato il
relativo ingresso.
12.7.2

Chiamate Riprist.

Fissa quali contatti (da 1 a 10) verranno chiamati quando il relativo ingresso
allarme torna sullo stato normale (ad es. un sistema di allarme collegato a
monte viene resettato dopo un allarme).
12.7.3

Chiamata di Test

Fissa quali contatti (da 1 a 10) verranno chiamati dalla chiamata di test
automatica.
vedi anche impostazioni in „Opzioni sistema  Opz. Chiam. Test"
12.7.4

Testo Successivo

Fissa a quali contatti (da 1 a 10) saranno inviati i messaggi SMS ricevuti.
vedi anche „Casella  Messaggi"
12.8 Data & ora
Qui è possibile impostare la data e l'ora.
Questi dati vengono utilizzati per:
timbro data-ora per la memoria eventi
data e ora vengono aggiunti ai messaggi di testo (SMS)
data e ora compaiono sul display standby
La data è nel formato gg.mm.aa (dd.mm.yy).
L'ora è nel formato 24h.
L'orologio interno funge da semplice guida. L'esattezza non è paragonabile
a quella di un orologio al quarzo.

12.9 Memoria Eventi

L'apparecchio dispone di un protocollo eventi con timbro ora e data. Qui
vengono protocollati importanti procedimenti di sistema. Il protocollo può
contenere fino a 128 registrazioni. La memoria lavora come memoria
circolare non volatile.
Le registrazioni restano presenti cioè anche quando la corrente
viene interrotta.
Le registrazioni meno recenti vengono sovrascritte con le nuove,
quando la capacità è raggiunta.
Evento
Nuovo Memo
Memo eliminato Messaggio memo eliminato
Significato
Messaggio memo
35 IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières