3.4
Denominazione delle tipologie di prodotto
EVP OEM
EVP OEM SAN
EVP OEM PWM1
EVP OEM PWM2
EVP OEM Hy
EVP OEM Hy FF
EVP OEM LIN
Esclusivamente le tipologie di prodotti identificati con sigla SAN (Sanitari – come da tabella Errore. L'origine riferimento non è
stata trovata.) sono idonei all'uso con acqua potabile e/o destinata al consumo umano, ovvero tutte le acque trattate o non
trattate, destinate a uso potabile, culinario o per la preparazione di cibi o per altri usi domestico.
3.5
Riferimenti specifici di prodotto
Per i dati tecnici si rimanda a targhetta tecnica e/o al capitolo dedicato alla fine delle seguenti istruzioni.
3.5.1 Indice di Efficienza Energetica (EEI)
Il valore EEI definisce il rendimento del circolatore in specifiche condizioni di lavoro. Questo indice varia in base al modello della
pompa, ed è reperibile sulla marcatura CE (targa) della stessa, fare riferimento al capitolo 8.4.
4
AVVERTENZE E RISCHI RESIDUI
In particolare, occorre controllare che tutte le parti interne del prodotto (componenti, conduttori ecc....) risultino completamente
prive di tracce di umidità, ossido o sporco: procedere eventualmente ad una accurata pulizia e verificare l'efficienza di tutti i
componenti contenuti nel prodotto. Se necessario sostituire le parti che non risultassero in perfetta efficienza.
Prima di intervenire sulla parte elettrica o meccanica dell'impianto togliere sempre la tensione di rete. Attendere lo
spegnimento delle spie luminose sul pannello di controllo prima di aprire l'apparecchio stesso. Il condensatore del
circuito intermedio in continua resta carico con tensione pericolosamente alta anche dopo la disinserzione della tensione
di rete. Sono ammissibili solo allacciamenti di rete saldamente cablati. L'apparecchio deve essere messo a terra (IEC
536 classe 1, NEC ed altri standard al riguardo).
Prima di intervenire sull'apparecchiatura togliere tensione ed accertarsi dell'assenza di perdite di fluidi e/o gas
nell'ambiente circostante. Non aprire e non operare in presenza di tensione.
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in funzione della versione software.
4.1
Uso improprio
L'apparecchiatura è progettata per essere utilizzata solo per gli scopi descritti nell'apposita sezione del manuale (paragrafo 2). Utilizzi
diversi da quelli descritti su questo manuale sono da considerarsi impropri e quindi non conformi alle normative di sicurezza.
ATTENZIONE!
Un utilizzo non conforme può provocare lesioni personali, morte e/o danni all'attrezzatura o agli impianti.
RISCHIO BIOLOGICO!
Apparecchiatura non destinata all'utilizzo con acque trattate o non trattate, destinate a uso potabile, culinario o per la
preparazione di cibi o per altri usi domestici. Non utilizzare su circuiti destinati all'acqua potabile e per gli usi
alimentai, ovvero acque utilizzate in un'impresa alimentare per la fabbricazione, il trattamento, la conservazione o
l'immissione sul mercato di prodotti o sostanze destinate al consumo umano.
RISCHIO BIOLOGICO!
Non utilizzare i prodotti in campo alimentare per applicazioni in cui l'acqua viene a contatto con gli alimenti fatta salva
la verifica di conformità al regolamento MOCA (reg. CE n. 1935/2004) a esclusivo carico dell'utilizzatore finale e/o
integratore presso macchine destinate alla produzione di alimenti.
Di seguito sono riportate una serie di possibili usi impropri che possono provocare lesioni personali o danni alla macchina od alle
attrezzature, per i quali, DAB Pumps. S.p.A. non risponde e respinge ogni responsabilità:
Modifiche o sostituzioni di parti dell'attrezzatura non autorizzate;
·
Inosservanza delle istruzioni di sicurezza;
·
Inosservanza delle istruzioni relative all'installazione, all'uso, al funzionamento, alla manutenzione, alla riparazione o quando
·
queste operazioni sono eseguite da personale non qualificato;
Uso di materiali impropri e incompatibili o d'apparecchiature ausiliarie;
·
Inosservanza delle regole di sicurezza del posto di lavoro o delle normative di legge vigenti in materia.
·
ITALIANO
Nessun controllo esterno della pompa, gestibile solo tramite pulsante sull'interfaccia
Modelli sanitari con corpo idraulico in bronzo
Controllo della pompa tramite segnale esterno PWM per sistemi di riscaldamento
Controllo della pompa tramite segnale esterno PWM per sistemi solari
Controllo della pompa tramite segnale esterno PWM e feedback di ritorno in potenza
Controllo della pompa tramite segnale esterno PWM e feedback di ritorno in portata
Controllo della pompa tramite segnale esterno LIN BUS
Tabella 2
5