Télécharger Imprimer la page

DAB EVP OEM Instructions Pour L'installation Et La Maintenance page 10

Publicité

4.2
Parti calde o fredde
Il fluido contenuto nell'impianto, oltre che ad alta temperatura e pressione, può trovarsi sia sotto forma di vapore che refrigerato!
PERICOLO DI USTIONI!
Porre attenzione al contatto con la pompa o parti dell'impianto durante il funzionamento. Toccare con cautela ed
attendere dopo l'arresto prima di operare nei pressi della pompa. Nel caso in cui le parti calde siano raggiungibili, si
dovrà provvedere a proteggerle accuratamente per evitare contatti con esse. Obbligo di utilizzo di DPI idonei in caso d'
manutenzione.
PERICOLO BASSE TEMPERATURE!
Porre attenzione al contatto con la pompa o parti dell'impianto durante il funzionamento. Toccare con cautela ed
attendere dopo l'arresto prima di operare nei pressi della pompa. Nel caso in cui le parti fredde siano raggiungibili, si
dovrà provvedere a proteggerle accuratamente per evitare contatti con esse. Obbligo di utilizzo di DPI idonei in caso d'
manutenzione
4.3
Parti in tensione
Fare riferimento al Libretto della Sicurezza allegato al prodotto.
4.4
Smaltimento
Questo prodotto o parti di esso devono essere smaltite secondo indicazioni presenti nel foglio dello smaltimento WEEE compreso
nell'imballo.
5
GESTIONE
5.1
Immagazzinamento
-
Il prodotto viene fornito nel suo imballo originale nel quale deve rimanere fino al momento dell'installazione.
-
Il prodotto deve essere immagazzinato in luogo coperto dalle intemperie, asciutto, lontano da fonti di calore e con umidità dell'aria
possibilmente costante, privo di vibrazioni e polveri.
-
Il prodotto deve essere perfettamente chiuso ed isolato dall'ambiente esterno, al fine di evitare l'ingresso di insetti, umidità e
polveri che potrebbero danneggiare i componenti elettrici compromettendo il regolare funzionamento.
5.2
Trasporto
Evitare di sottoporre i prodotti ad inutili urti e collisioni. Eventualmente, per sollevare e trasportare il circolatore avvalersi di sollevatori
utilizzando il pallet (se previsto di serie).
6
INSTALLAZIONE
-
La pompa può contenere piccole quantità di acqua residua proveniente dai collaudi.
-
Consigliamo di lavare brevemente la pompa con acqua pulita prima dell'installazione definitiva.
-
Prima di installare la pompa, effettuare un accurato lavaggio dell'impianto con sola acqua ad 80°C. Quindi scaricare
completamente l'impianto per eliminare ogni eventuale sostanza dannosa che fosse entrata in circolazione.
-
La pompa deve essere installata in un luogo ben aerato, protetto dalle intemperie e con una temperatura ambiente non superiore
a quanto indicato nelle specifiche tecniche di ciascun prodotto.
-
Evitare che le tubazioni metalliche trasmettano sforzi eccessivi alle bocche della pompa, per non creare deformazioni o rotture.
-
Si raccomanda di eseguire l'installazione secondo le indicazioni del manuale in conformità alle leggi, direttive e normative in
vigore nel sito di utilizzo ed in funzione dell'applicazione.
Seguire attentamente le raccomandazioni di questo capitolo per realizzare una corretta installazione elettrica idraulica e meccanica.
Prima di accingersi a fare alcuna operazione di installazione assicurarsi di aver tolto e bloccato l'alimentazione elettrica. Rispettare
rigorosamente i valori di alimentazione elettrica indicati in marcatura CE (targa).
Obbligo di collegamento della pompa ad un efficiente impianto di messa a terra. Il mancato rispetto delle prescrizioni
associate al segnale, può causare danni alle cose, agli animali, alle persone.
6.1
Predisposizioni consigliate
A monte ed a valle della pompa è fortemente consigliata l'installazione di valvole di intercettazione in modo da agevolare le operazioni
di manutenzione senza dover svuotare l'impianto. Qualora si volesse ridurre al minimo il rumore si consiglia di montare giunti
antivibranti sulle tubazioni di aspirazione e di mandata.
6.1.1 Protezione dell'impianto
Il prodotto in oggetto contiene un inverter all'interno del quale sono presenti tensioni continue e correnti con componenti ad alta
frequenza. L'interruttore differenziale a protezione dell'impianto deve essere correttamente dimensionato secondo le caratteristiche
indicate in tabella "Tipologie delle possibili correnti di guasto verso terra".
ITALIANO
6

Publicité

loading