Télécharger Imprimer la page

Gima ECG90A Manuel D'utilisation page 386

Masquer les pouces Voir aussi pour ECG90A:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 156
Ricalcolo della differenza media e della deviazione standard
5.1.2 Verifica e processo per il database di misurazione CSE
Importare i file dei casi convertiti nel dispositivo, aggiungere i registri del database adeguati,
dopodiché sarà possibile revisionare tutti i file dei casi nel dispositivo, di conseguenza si
potranno ottenere i risultati di misurazione automatizzata.
Eliminare gli errori ovvi dai casi esistenti per i parametri diagnostici (ubicazione errata
dell'onda P) dal database CSE.
Fare un confronto tra i parametri analitici ECG (inizio/fine di onda P, complesso QRS e
onda T) e i parametri diagnostici (inizio/fine onda P, complesso QRS e onda T) forniti dal
database CSE. Prendere i due gruppi di forme d'onda e segnare l'ubicazione di inizio/fine di
onda P, complesso QRS e onda T per ogni caso corrispondente. La figura fornisce un confronto
visivo, così che possano essere calcolate la media e la deviazione standard delle differenze. In
base ai requisiti dello standard IEC60601-2-51:2003 Apparecchiature elettromedicali - Parte
2-51: Requisiti particolari in materia di sicurezza, incluse le prestazioni essenziali di
registrazione e analisi di elettrocardiografi a canale singolo e multicanale, le quattro deviazioni
Pre-elaborazione CTS
Importazione dati di pre-elaborazione nel dispositivo
Parametro di misurazione automatizzata ECG
Calcolo della differenza di misurazione e riferimento
Calcolo delle differenze medie
Eliminazione delle due derivazioni maggiori dalla media
Avvia
Fine
63

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

33232