Télécharger Imprimer la page

Gima ECG90A Manuel D'utilisation page 376

Masquer les pouces Voir aussi pour ECG90A:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 156
10
Deviazione assiale destra
Blocco di branca completo del
11
fascio destro
Blocco di branca completo del
12
fascio sinistro
Blocco di branca parziale del
13
fascio destro
Blocco di branca parziale del
14
fascio sinistro
15
V1 mostra un pattern RSR
Blocco fascicolare anteriore
16
sinistro
Blocco fascicolare posteriore
17
sinistro
18
Ipertrofia ventricolare sinistra
19
Ipertrofia ventricolare destra
Asse QRS tra 120 e 180 gradi
Durata QRS<120ms, onda R della
derivazione V1 o aVR è larga (larghezza
dell'onda R>80ms)
Durata QRS>120ms, onda R della
derivazione V5 o V6 è larga
Durata QRS<120ms, onda R della
derivazione V1 o aVR è larga (larghezza
dell'onda R>80ms)
Durata QRS<120ms, onda R delle
derivazioni V15 o V6 è larga (larghezza
dell'onda R>80ms)
Complesso QRS della derivazione V1 è del
tipo RSR'
Durata QRS<110ms, Asse QRS <-30 gradi, le
derivazioni I e aVL sono del tipo qR, e la
durata dell'onda Q<20ms, le derivazioni II,
III e aVF sono del tipo rS.
Durata QRS<110ms, asse QRS >90 gradi, le
derivazioniI e aVL sono del tipo rS, le
derivazioni II, III e aVF sono del tipo qR, e
l'onda Q delle derivazioni II e III <20ms.
Ampiezza R della derivazione I >1,5mV,
ampiezza R della derivazione V5 >2,5mV,
ampiezza R della derivazione aVL >1,2mV,
ampiezza R della derivazione aVF >2mV, R
ampiezza della derivazione V5 meno
l'ampiezza S della derivazione V1 >4mV
(maschio) o 3,5mV (femmina).
Ampiezza R della derivazione aVR >0.5mV,
ampiezza R della derivazione V1 >1mV,
ampiezza R della derivazione V1 meno
l'ampiezza S della derivazione V5 >1.2mV,
ampiezza R della derivazione V1 è maggiore
53

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

33232