Télécharger Imprimer la page

Gima ECG90A Manuel D'utilisation page 381

Masquer les pouces Voir aussi pour ECG90A:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 156
4.2 Introduzione CTS
Il progetto di testing di conformità ECG computerizzato chiamato CTS è stato lanciato nel
1989 dall'Unione Europea. Il progetto ha posto le basi per il servizio di testing computerizzato
della conformità ECG. Attualmente, sono presenti circa 20 tipi di forme d'onda derivati dai
segnali del test e aventi una lunghezza infinita. Questi segnali sono parte del database di testing
ECG chiamato CTS e hanno provato la loro efficacia in una serie di test ufficiali. In base ai
requisiti dello standard IEC60601-2-51:2003 Apparecchiature elettromedicali - Parte 2-51:
Requisiti particolari in materia di sicurezza, incluse le prestazioni essenziali di registrazione e
analisi di elettrocardiografi a canale singolo e multicanale, Clausola 50.101.1, vengono
utilizzati 13 dati (CAL05000, CAL10000, CAL15000, CAL20000, CAL20002, CAL20100,
CAL20110, CAL20160, CAL20200, CAL20210, CAL20260, CAL20500, CAL30000) nei
parametri di verifica automatizzati per questo test.
4.3 Introduzione CSE
Il database EU CSE (standard comuni per l'elettrocardiografia quantitativa) ECG contiene
un database di misurazioni a 3 derivazioni di collezione1 e collezione2, un database di
misurazioni a 12 derivazioni di collezione3 e collezione4, e un database diagnostico di
collezione5. In cui il database di misurazioni a 12 derivazioni contiene 250 gruppi di dati di
interferenza; il database diagnostico contiene 1220 casi di registrazioni ECG a breve termine. Lo
scopo di sviluppo primario per l'utilizzo di 12 o 15 derivazioni è valutare le prestazioni
dell'analizzatore automatico ECG. Oltre ai dati normali, il database include anche ECG
clinicamente confermati di una varietà di casi, come l'ipertrofia ventricolare sinistra, l'ipertrofia
ventricolare destra, l'infarto di ogni parte del miocardio e l'ipertrofia ventricolare accompagnata
da un infarto miocardico. Il database ha dato un notevole contributo allo studio
dell'elettrocardiografia, infatti il gruppo CSE ha pubblicato un report sugli standard consigliati
per le misurazioni generali ECG in base alle ricerche e agli studi del database. Questo report è
stato ampiamente riconosciuto dagli esperti di tutto il mondo.
Termini diagnostici del database CSE:
Articolo
Normale
Ipertrofia ventricolare sinistra
Ipertrofia ventricolare destra
Ipertrofia biventricolare
Infarto miocardico anteriore
Infarto miocardico inferiore
Infarto miocardico complesso
Precisione sintetica
4.4 Dati personalizzati
4.4.1 Descrizione dei dati
Dati
personalizzati
Totale numero
Descrizione
549
Numero
382
183
55
53
170
273
104
1220
58

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

33232