Utilizzo Della Cinghia Di Scarico Trazione; Avvertenze Sulla Tutela Ambientale; Come Contattarci - EUFAB BIKE FOUR Manuel De L'opérateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14

5.9 UTILIZZO DELLA CINGHIA DI SCARICO TRAZIONE

Nelle presenti istruzioni d'uso è descritto l'utilizzo del prodotto su station wagon e veicoli compatti con il
portellone posteriore. Sui veicoli con coda a sbalzo (berline) procedere nel seguente modo.
Prima di montare la cinghia di scarico trazione, rimuovere la polvere e lo sporco dalla parte superiore del
portellone posteriore al fine di evitare graffi e sfregamenti durante la marcia con il supporto posteriore.
Aprire il portellone posteriore del veicolo. Passare l'estremità libera della cinghia dall'interno all'esterno tra il
portellone posteriore e lo spigolo del tetto. Lasciare uno spazio libero di ca. 20 cm tra l'elemento di ancoraggio
della cinghia e lo spigolo del tetto. Chiudere il portellone posteriore con attenzione. Accertarsi che la cinghia
posizionata tra le guarnizioni sia piatta e diritta. Tirare ora la cinghia lentamente fino a quando l'elemento di
ancoraggio non si trova sul rivestimento del soffitto dell'abitacolo e sul portellone posteriore.
Accertarsi che gli spoiler sullo spigolo del tetto non vengano danneggiati e che non
compromettano la funzionalità della cinghia di scarico trazione.
Fissare ora la parte della cinghia con la chiusura sulla staffa a U, come mostrato nelle figure da 1 a 4.
Figura 1
Collegare le due parti della cinghia di scarico trazione, come mostrato nelle figure da 5 a 7.
Figura 5
A questo punto, stringere la cinghia.
La cinghia di scarico trazione non deve coprire la terza luce di stop.
La cinghia di scarico trazione non deve ostacolare il funzionamento del tergilunotto.
Per allentare la cinghia di scarico trazione, premere sulla leva di bloccaggio (figura 6, posizione 1) ed estrarre la cinghia dalla chiusura.
6. MANUTENZIONE
Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire con acqua gli eventuali residui di fango o di altra natura.
Tenere il gancio di traino pulito ed esente da grasso.
Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
Controllare regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni. Sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati.
Utilizzare solo ricambi originali.
Controllare regolarmente i perni e i dadi del portabiciclette e serrare all'occorrenza.
Trattare immediatamente con smalto i punti danneggiati.
Lubrificare regolarmente le parti girevoli e mobili.

7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE

Grazie al sistema di illuminazione, il portabiciclette è un'apparecchiatura elettrica. Le apparecchiature elettriche non vanno smaltite nei rifiuti
domestici. I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) devono essere raccolti separatamente e riciclati nel rispetto dell'ambiente.
Per informazioni sulle possibilità di smaltimento dei RAEE, contattare l'autorità locale o il comune. I materiali sono riciclabili. Grazie al riciclo, al
recupero dei materiali o altre forme di riutilizzo di vecchie apparecchiature, si contribuisce in maniera importante alla protezione del nostro
ambiente. Smaltire il portabiciclette in conformità alle leggi e disposizioni in vigore nel proprio paese.

8. COME CONTATTARCI

EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal
Germania
Figura 2
Figura 6
Figura 7
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
Figura 3
Figura 4
Cinghia di scarico trazione
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
Cinghia di scarico trazione
25

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

11437

Table des Matières