C Installazione; D Funzionamento - AS Torantriebe CTR54 Manuel D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

C) Installazione
1)
Aprire il contenitore ed assicurarsi dell'integrità dell'apparato elettronico. In caso di dubbio non mettere in servizio l'apparecchiatura e rivolgersi
a personale professionalmente qualificato. Gli elementi accessori del contenitore (viti, guarnizione, passacavi) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
2)
Assicurarsi che l'apparato elettronico ed i dispositivi di contorno (trasformatore elettrico, portafusibili) siano alloggiati e fissati correttamente nel
contenitore. In caso contrario avvitare le viti allentate oppure aggiungere le viti mancanti.
3)
Posizionare l'apparecchiatura in prossimità del cancello, in modo tale da ridurre al minimo la lunghezza dei fili di collegamento al resto
dell'impianto.
Attenzione : Per un corretto funzionamento dell'apparecchiatura la lunghezza dei fili ad essa collegati non deve essere superiore a
10 metri.
4)
Per una maggiore protezione dagli agenti atmosferici si consiglia di posizionare l'apparato sotto un tetto oppure, meglio ancora, in un vano che
dispone anche di due pareti laterali. E' opportuno, inoltre, installare l'apparecchiatura ad un'altezza non inferiore ad 1,5 metri per evitare che
possa essere manipolata da bambini.
5)
Prima di procedere al fissaggio orientare il contenitore in modo tale che la parete contenente i passacavi sia rivolta verso terra.
Attenzione : Non fissare il contenitore su superfici in legno.
6)
Inserire la guarnizione fornita in dotazione nell'apposita sede avendo cura che le due estremità si congiungano nella posizione centrale della
parete contenente i passacavi.
7)
Estrarre la parte mobile della morsettiera e procedere al collegamento dei fili relativi all'impianto come indicato nei paragrafi successivi.
D) Funzionamento
1) Definizione comandi
Start
Ingresso che fa capo ad un pulsante esterno all'apparato che serve a richiedere l'apertura o la chiusura del cancello (entrambe le ante). A questo
ingresso viene solitamente collegato un pulsante a chiave.
Start pedonale
Ingresso che fa capo ad un pulsante esterno all'apparato che serve a richiedere l'apertura o la chiusura di una sola anta del cancello (anta pedonale)
onde consentire il passaggio solamente a persone o animali .
2) Definizione dispositivi di sicurezza
Stop
Ingresso che fa capo ad un pulsante o interruttore esterno all'apparato col quale si determina l'arresto immediato del cancello. Tale comando è da
usare in caso di emergenza.
Fotocellula
Ingresso che fa capo ad una barriera ottica avente lo scopo di intercettare e segnalare il passaggio di persone o autovetture lungo il percorso che
attraversa il cancello o nella zona che sta' in prossimità del medesimo.
5
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières