AS Torantriebe CTR54 Manuel D'emploi page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Logica "condominiale"
Dopo aver fornito la tensione di alimentazione alla scheda elettronica il primo comando di start avvia un ciclo di apertura. Trascorso il tempo di lavoro
per entrambi i motori la corsa è terminata ed il cancello si arresta dando inizio al periodo di pausa. Trascorso il tempo di pausa il cancello chiude
automaticamente. Il ciclo di lavoro è completato solamente al termine della fase di chiusura. Un comando di start fornito durante l'apertura è
ininfluente. Un comando di start fornito durante la chiusura provoca l'arresto e l'inversione di marcia dopo circa 2 secondi. Un comando di start fornito
durante il tempo di pausa ricarica il medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica.
Importante : Se l'apertura del cancello è comandata da un orologio è necessario abilitare la logica di funzionamento condominiale.
Logica " singola anta "
È utilizzata su cancelli ad anta singola. Quando abilitata determina il funzionamento solamente del motore M2. Rimangono inalterate le logiche di
funzionamento descritte in precedenza.
Qualunque sia la logica di funzionamento in uso, l'intervento dei dispositivi di sicurezza produce gli effetti di seguito descritti :
Stop : Se il comando di stop è attivo impedisce l'avvio di qualsiasi ciclo e rende il comando di start ininfluente. Un comando di stop fornito durante il
moto provoca l'arresto immediato del cancello interrompendo il ciclo di lavoro. Tale condizione persiste sino a che esso è presente. Dopo un
comando di stop il successivo comando di start avvia sempre un ciclo di apertura. Un comando di stop fornito durante il tempo di pausa
interrompe il ciclo di lavoro. Il successivo comando di start da inizio ad un ciclo di chiusura.
Fotocellula : È influente solamente durante la fase di chiusura o nel periodo di pausa. Se un ostacolo oscura la fotocellula durante la chiusura
provoca l'arresto e l'inversione di marcia dopo circa 2 secondi. L'intervento della fotocellula durante il tempo di pausa ricarica il
medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica.
Fotostop : Se un ostacolo oscura la cellula fotoelettrica durante il moto, qualunque sia il senso di marcia, o nella fase che precede l'avvio del ciclo di
lavoro provoca l'arresto temporaneo del cancello sino a che rimane in tale stato. Il lampeggiatore segnala con luce fissa la condizione
anomala. Non appena l'ostacolo è rimosso e la cellula fotoelettrica è libera ha sempre inizio un ciclo di apertura. Tale condizione non è
valida solamente quando, una volta completato il ciclo di apertura, un comando di start avvia la fase di chiusura in logica passo - passo.
L'intervento del fotostop durante il tempo di pausa ricarica il medesimo allungando il periodo che precede la chiusura automatica.
Start pedonale : Il comando start pedonale agisce allo stesso modo dell'altro comando di start ma determina l'apertura o la chiusura solamente
dell'anta ( M2 ) che porta la serratura elettrica. Il comando start pedonale è ininfluente durante un ciclo di start sino al termine della
fase di chiusura ( cancello chiuso ). Durante un ciclo di start pedonale il comando di start è sempre attivo e determina l'avvio di un
ciclo di apertura di entrambe le ante. Il comando di start pedonale determina l'apertura completa della sola anta M2 nel caso di
cancelli a 2 ante. Esso determina l'apertura parziale dell'anta M2 nel caso di cancelli a singola anta (Tempo Pedonale).
11
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières