D.12 Logica Di Funzionamento - AS Torantriebe CTR54 Manuel D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
Sfasamento ante in apertura
L'apparecchiatura impone un ritardo fisso di circa 2 secondi tra la partenza della prima anta M2 rispetto alla seconda M1 nella fase di apertura del
cancello ovunque esso si trovi . È possibile variare tale ritardo dal menu di programmazione.
Rilevamento ostacoli
Si tratta di una funzione escludibile dal menu programmi. Se abilitata, essa determina l'arresto dell'anta quando l'assorbimento di corrente del motore
raggiunge il valore impostato. L'urto dell'anta contro un ostacolo provoca un aumento dell'assorbimento di corrente del motore che, una volta
raggiunto il valore impostato, viene rilevato dall'apparecchiatura. In tale condizione il cancello (entrambe le ante) si arresta in apertura ed inverte la
marcia per circa 2 secondi, mentre in chiusura si arresta e, dopo circa 1 secondo, inverte la marcia. Raggiunta la completa apertura , il cancello non
effettuerà la chiusura automatica.
Attenzione: durante la fase di spunto e nei 2 secondi successivi al cambio di velocità il rilevamento ostacoli non è attivo.
12) Logica di funzionamento
Premessa
L'apparecchiatura elettronica contiene un microprocessore che gestisce la logica di funzionamento del cancello. Durante il funzionamento si
distinguono quattro fasi principali :
Fase precedente al moto
Fase in cui il cancello è in movimento veloce
Fase in cui il cancello è in movimento lento
Fase in cui il cancello è in pausa (aperto)
L'apparecchiatura può gestire tre diverse logiche di funzionamento : Passo-passo , Automatico e Condominiale.
Il ciclo di funzionamento è avviato sempre da un comando di Start o Start pedonale.
Importante : Il primo comando di Start fornito dopo aver alimentato la scheda elettronica determina sempre l'avvio di un ciclo di apertura qualunque
sia la logica selezionata.
Logica "passo - passo"
Dopo aver fornito la tensione di alimentazione alla scheda elettronica il primo comando di start avvia un ciclo di apertura. Trascorso il tempo di lavoro
per entrambi i motori la corsa è terminata ed il cancello si arresta. Il ciclo di lavoro è completato ( lampeggiatore spento) in attesa di un nuovo
comando di start per la chiusura. Fornendo un comando di start a corsa non ultimata il cancello si arresta. Un successivo comando di start determina
l'inversione del moto.
Logica "automatico"
Dopo aver fornito la tensione di alimentazione alla scheda elettronica il primo comando di start avvia un ciclo di apertura. Trascorso il tempo di lavoro
per entrambi i motori la corsa è terminata ed il cancello si arresta dando inizio al periodo di pausa. Trascorso il tempo di pausa il cancello chiude
automaticamente. Il ciclo di lavoro è completato al termine della fase di chiusura (lampeggiatore spento). Fornendo un comando di start a corsa non
ultimata il cancello si arresta. Un successivo comando di start determina l'inversione del moto. Un comando di start fornito durante la pausa
interrompe il ciclo di lavoro ed il cancello non chiude automaticamente. Un successivo comando di start avvia un ciclo di chiusura.
10

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières