Comportamento Generale Durante L'uso Del; Prima Dell'uso Dell'apparecchio; Istruzioni Di Lavoro (Tecniche Di Taglio Con La Sega); Taglio A Gradini - ATIKA KSH 600 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Comportamento generale durante l'uso del potatore
Tenere in considerazione gli influssi ambientali:
− Non lavorare mai su neve, ghiaccio o legno appena
scortecciato – pericolo di scivolamento
− Non lavorare mai in condizioni d'illuminazione insufficiente
(ad es. in caso di nebbia, pioggia, nevischio o all'imbrunire).
Potrebbe risultare difficile riconoscere le condizioni dell'area
di caduta - pericolo di infortuni.
− Sospendere il lavoro in caso di condizioni atmosferiche
sfavorevoli (pioggia, neve, ghiaccio, vento) – pericolo di
incidenti elevato!
− Non utilizzare il potatore in prossimità di liquidi o gas
infiammabili.
− Tenere una distanza di sicurezza di 10 m dalle linee
elettriche aeree.
− Non usare il potatore in ambienti umidi o bagnati.
Individuare in anticipo una via di fuga (in caso di caduta di
rami), che non dovrà presentare ostacoli, in modo da garantire
un allontanamento senza pericoli.
Posizionarsi all'esterno dell'area di caduta dei rami.
Accertarsi che qualcuno sia a portata di voce, nel caso di un
incidente.
Tenere lontane eventuali altre persone. La distanza di
sicurezza deve essere pari a 2,5 volte la lunghezza del ramo
da segare, e comunque mai inferiore a 6 m.
Evitare di assumere posizioni anomale. Mantenere sempre
l'equilibrio. Non lavorare con il busto proteso in avanti.
Utilizzare il potatore solo mantenendo una posizione sicura.
Tenere il potatore leggermente a destra del proprio corpo.
Impugnare sempre il potatore con entrambe le mani, la sinistra
sulla maniglia anteriore (15) e la destra su quella posteriore
(12). Utilizzare sempre la cintura di trasporto in dotazione.
Cambiare a intervalli regolari la posizione di lavoro, in maniera
tale da evitare una postura di lavoro fissa.
In caso di malessere fisico (ad esempio, mal di testa, vertigini,
nausea ecc.) interrompere immediatamente il lavoro. Grave
pericolo di lesioni! Effettuare sufficienti pause.
Non lavorare mai
− con le braccia tese
− su scale, ponteggi o alberi.
Non tentare di raggiungere con il potatore un taglio precedente.
Non utilizzare il potatore per sollevare o spostare legname.
Tagliare il legno scheggiato prestando attenzione. Sussiste il
pericolo di lesioni dovuto ai pezzi di legno incrinati.
Assicurarsi che il legname sia privo di corpi estranei (chiodi
ecc.).
Non sovraccaricare la macchina! Si lavora al meglio e nella
massima sicurezza nel campo di potenza specificato.
Prestare attenzione al termine di un taglio. Non appena il
potatore esce dal legno, la forza del peso cambia. Pericolo di
lesioni a carico di gambe e piedi.
Rimuovere il potatore dal taglio solo a catena in funzione.
Se la catena della sega si blocca nel legno, spegnere
immediatamente l'apparecchio e staccare la spina. Non
utilizzare cunei per liberare la lama.
Non utilizzare catene incrinate o la cui forma sia stata
modificata.
Mai toccare reti metalliche di recinzione o il suolo con la catena
in funzione.
All manuals and user guides at all-guides.com
Spegnere il potatore tra un taglio e l'altro quando occorre
eseguire più tagli.
Eseguire pause durante il taglio, in modo da lasciar raffreddare
il motore elettrico.

Prima dell'uso dell'apparecchio

Prima della messa in funzione e regolarmente durante il taglio,
eseguire i seguenti controlli:
Il potatore è montato completamente e correttamente?
Il potatore si trova in buone condizioni e in uno stato di
sicurezza normale?
Il serbatoio dell'olio è pieno?
Controllare periodicamente il livello dell'olio. Rabboccare
immediatamente quando viene indicato il livello "MIN", in modo
che la catena della sega non funzioni a secco.
La catena è tesa correttamente?
Osservare i punti nella sezione "Messa in tensione della catena
della sega".
La catena è affilata correttamente?
Solo con una catena affilata è possibile lavorare in modo
ottimale e sicuro.
L'impugnatura è pulita e asciutta, nonché priva di olio e
resina?
La postazione di lavoro è priva di pericoli di inciampo?
È stata indossata l'attrezzatura protettiva necessaria?
Sono state lette e comprese tutte le istruzioni?
I
s
t
r
u
z
i
o
I
s
t
r
u
z
i
o
(
t
e
c
n
i
c
h
e
d
i
t
(
t
e
c
n
i
c
h
e
d
i
t
Non tagliare boscaglia sottile né legname segato. Il potatore
non è adatto per questi lavori.
Recidere i rami più grandi in più segmenti in modo da evitare
schegge e piegature.
Non tagliare rami dal diametro maggiore della lunghezza di
taglio dell'apparecchio.
Non posizionarsi direttamente sotto un ramo da segare.
Prestare particolare attenzione alla caduta dei rami.
Prestare attenzione anche ai contraccolpi dei rami.
Indossare sempre il casco per proteggersi dalla caduta dei
rami.

Taglio a gradini

per rami orizzontali e non sbilanciati
Il segmento di ramo cade in modo controllato, senza
picchiare verso il basso.
Eseguire un primo taglio di circa un terzo del diametro del
ramo partendo dal basso.
Eseguire il secondo taglio alla stessa altezza del primo o
più verso l'interno (scalino negativo).
Rimuovere infine il segmento di ramo rimanente.
Attenzione: taglio a gradini errato!
Se il taglio viene eseguito da sopra e verso l'esterno (scalino
positivo), il potatore può venire trascinato.
n
i
d
i
l
a
v
o
r
o
n
i
d
i
l
a
v
o
r
o
a
g
l
i
o
c
o
n
l
a
s
e
g
a
)
a
g
l
i
o
c
o
n
l
a
s
e
g
a
)
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières