Télécharger Imprimer la page

Arneg H216 Mode D'emploi page 15

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

o da un ente scelto dallo stesso.
L'installatore deve fornire i dispositivi di ancoraggio per tutti i cavi in entrata ed uscita
del mobile.
Evitare che il carter entri in contatto con il quadro elettrico per evitare scosse
elettriche che possano provocare lesioni o morte.
Verificare che gli attacchi delle varie illuminazioni (piani, tetto, sovrastruttra)
siano regolarmente inseriti e bloccati nelle rispettive prese in modo da evitare
scollegamenti durante le operazioni di pulizia e manutenzione che possono
provocare scosse elettriche dannose per l'operatore.
L'interruttore automatico magnetotermico deve essere tale da non aprire il circuito sul
neutro senza contemporaneamente aprirlo sulle fasi ed in ogni caso la distanza di
apertura dei contatti deve essere di almeno 3 mm.
12.Posizionamento sonde (Rif. 23) - tecnico specializzato -
Le sonde sono già montate nel mobile e sono:
Sout Sonda di controllo della mandata dell'aria, colore verde
Sdef Sonda di controllo del termostato di fine sbrinamento, colore nero
Sin
Sonda di controllo dell'aria di aspirazione, colore giallo
Sonda di temperatura: NTC IP67 .
Le sonde Sin-Sout devono essere bloccate con morsetti Betterman 6-17
cod.04355001 e non devono essere isolate.
La sonda Sdef deve essere fissata a contatto con le alette di alluminio usando la
molla inox ferma bulbo cod.02230134.
13. Avviamento, controllo e regolazione della temperatura
- tecnico specializzato -
Il controllo della temperatura di refrigerazione si esegue attraverso il termometro mec-
canico (Rif. 11) posizionato nel tetto o sul display del controllore elettronico (Rif. 12)
alla base del mobile. Normalmente il controllore viene impostato in fabbrica in fase di
collaudo; in caso di modifica della programmazione, fare riferimento alle istruzioni della
ditta di costruzione del controllore.
Se si utilizzano sistemi elettronici comunemente detti "economizzatori" (per la
regolazione del funzionamento dei cavi riscaldanti delle porte) è fondamentale
che siano collegati alla sola alimentazione delle porte a vetro.
Collegare gli economizzatori sulle linee di alimentazione dei cavi riscaldanti dei
telai e non delle porte danneggia i cavi stessi e fa decadere la garanzia sul pro-
dotto.
I cavi del telaio devono funzionare a piena potenza.
14.Il caricamento del mobile - operatore qualificato -
Per il rifornimento del mobile è necessario osservare alcune regole importanti:
caricare il mobile una porta alla volta;
bloccare la porta in apertura fino alla fine del carico evitando di aprire e chiudere
continuamente;
disporre la merce in modo uniforme e ordinato evitando di sovraccaricare i ripiani
(carico max 160 kg/m
la disposizione delle merci, senza zone vuote, garantisce il miglior funzionamento
del mobile.
lasciare circa 30 mm di aria tra la merce e il ripiano superiore (Rif. 13).
disporre la merce in modo da non disturbare il flusso dell'aria refrigerata (Rif. 14)
Il mobile refrigerato è atto a conservare la temperatura del prodotto esposto e
non ad abbatterla. I prodotti alimentari devono essere introdotti solo se già raf-
freddati alle loro rispettive temperature di conservazione.
NON introdurre prodotti che hanno subito un riscaldamento.
NON caricare il tetto del mobile con scatole pacchi o altro (Rif. 10)
05060130 00 26/04/2012
2
).
Wengen
Italiano
15

Publicité

loading