Dati Tecnici; La Fornitura Comprende; Codici Articolo - REMS Turbo K Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Turbo K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
ita
h) L'utente non pensi di poter trascurare di osservare le regole di sicurezza
per gli elettroutensili, nemmeno quando ha acquisito familiarità con l'uso
dell'elettroutensile. Le azioni negligenti o sbadate possono causare gravi lesioni
entro una frazione di secondo.
4) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'elettroutensile adatto per il
tipo di lavoro specifico. Con l'elettroutensile adeguato si lavora meglio e in
modo più sicuro nel campo nominale di potenza.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile
che non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa prima di regolare l'apparecchio, cambiare
accessori o mettere via l'apparecchio. Questa misura di sicurezza evita un
avviamento accidentale dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili apparecchio non in uso al di fuori dalla portata
dei bambini. Non consentire che l'apparecchio sia utilizzato da persone
non pratiche o che non hanno letto queste istruzioni. Gli elettroutensili sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Curare attentamente l'elettroutensile. Controllare che le parti mobili funzio-
nino correttamente, non siano bloccate o rotte e non siano così danneggiate
da impedire un corretto funzionamento dell'elettroutensile. Prima dell'uti-
lizzo dell'apparecchio far riparare le parti danneggiate da personale quali-
ficato o da un'officina di assistenza ai clienti autorizzata dalla REMS. La
manutenzione scorretta degli elettroutensili è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili da taglio attentamente
curati e con taglienti affilati si bloccano di meno e sono più facili da utilizzare.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori, gli utensili di impiego ecc. confor-
memente a queste istruzioni. Tenere presenti le condizioni di lavoro ed il
tipo di lavoro da eseguire. L'utilizzo di elettroutensili per scopi diversi da quelli
previsti può portare a situazioni pericolose.
h) Tenere le impugnature e le superfici di presa asciutte, pulite e prive di olio
e grasso. Le impugnature e le superfici di presa scivolose non consentono il
maneggio sicuro ed il controllo dell'elettroutensile in situazioni impreviste.
5) Service
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da personale specializzato e qualificato
e solo con pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce la sicurezza
dell'apparecchio anche dopo la riparazione.
Avvertimenti di sicurezza per seghe circolari
AVVERTIMENTO
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, le istruzioni, le didascalie ed i dati
tecnici di questo elettroutensile. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
può causare folgorazione elettrica, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per l'uso futuro.
● Non utilizzare la macchina se è danneggiata. Pericolo di lesioni.
● Attenersi alle istruzioni sull'uso conforme di questa macchina. Essa non
deve essere utilizzata per altri scopi. Un uso non conforme o la modifica del
sistema di azionamento a motore può aumentare il rischio di gravi lesioni.
● Tenere il pavimento asciutto e privo di materiale sdrucciolevole, ad esempio
trucioli e residui di taglio, e di sostanze scivolose, ad esempio olio. I pavi­
menti sdrucciolevoli o sporchi causano incidenti con rischio di lesioni.
● Limitando o impedendo l'accesso al posto di lavoro, assicurare uno spazio
libero di almeno un metro dal pezzo da lavorare, se quest'ultimo sporge
dalla macchina. La limitazione o l'impedimento dell'accesso al posto di lavoro
riduce il rischio di impigliarsi.
● Tenere tutti i collegamenti elettrici asciutti e lontani dal pavimento. Non
toccare le spine elettriche o la macchina con mani umide. Queste misure
precauzionali riducono il rischio di folgorazione elettrica.
● Non avvicinare le mani alla lama in rotazione. Dal contatto con la lama in
rotazione si possono riportare serie lesioni.
● Non sovraccaricare la macchina e praticare il taglio applicando una spinta
appropriata. Una spinta eccessiva sovraccarica la macchina e riduce la qualità
del taglio.
● Non utilizzare lame danneggiate. Una lama danneggiata può spezzarsi e
causare gravi lesioni.
● Non toccare i pezzi tagliati senza guanti adatti. I pezzi possono assumere
temperature molto elevate e causare ustioni se toccati in modo improprio.
● Non utilizzare mai la macchina senza copertura di protezione. La messa allo
scoperto di parti in movimento aumenta il pericolo di lesioni.
● Per maneggiare le lame e materiali ruvidi indossare sempre guanti e
trasportare le lame, se possibile, in un contenitore. Indossare i guanti e
utilizzare un contenitore di trasporto adatto riduce il rischio di lesioni.
● Fare riparare la macchina solo da personale specializzato e qualificato e
solo con pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce la sicurezza
dell'a macchina anche dopo la riparazione.
● Indossare un equipaggiamento di protezione personale. A seconda del
lavoro da svolgere, indossare una protezione integrale per il viso, una
protezione per gli occhi o occhiali di protezione. Se necessario, indossare
una maschera parapolvere, una protezione dell'udito, guanti di protezione
o un grembiule speciale in grado di proteggere dalle particelle del materiale
e da spigoli taglienti ed indossare scarpe antisdrucciolo per evitare lesioni
da caduta su superfici scivolose. Si raccomanda di proteggere gli occhi da
corpi estranei che vengono proiettati ad alta velocità durante il lavoro. La maschera
parapolvere o respiratoria deve essere in grado di filtrare la polvere che si forma
durante il lavoro. Esponendosi per lungo tempo a rumore eccessivo, si corre il
rischio di perdita dell'udito.
● Ai lubrorefrigeranti REMS in bombolette spray (REMS Spezial, REMS Sanitol)
è stato addizionato propellente (butano), un gas ecologico ma infiammabile.
Le bombolette spray sono sotto pressione; non aprirle con violenza.
Proteggerle dai raggi solari e non esporle a temperature maggiori di 50 °C.
Le bombolette spray possono esplodere provocando incendi, Pericolo di lesioni.
● Evitare l'intenso contatto di lubrorefrigeranti con la pelle. Queste sostanze
hanno un effetto sgrassante. Applicate una sostanza di protezione per la pelle
con effetto idratante.
● Lasciare l'elettroutensile solo a persone addestrate. I giovani possono essere
assegnati all'uso dell'elettroutensile solo se hanno compiuto il 16° anno di età
ed unicamente se è necessario per la loro formazione professionale e sempre
sotto la sorveglianza di una persona esperta.
● I bambini e le persone che, a causa delle loro capacità fisiche, sensoriali
o mentali o della loro inesperienza o ignoranza, non sono in grado di usare
in sicurezza l'elettroutensile, non devono utilizzare questo elettroutensile
senza sorveglianza o supervisione di una persona responsabile. In caso
contrario sussiste il pericolo di errori di utilizzo e di lesioni.
● Controllare regolarmente l'integrità del cavo di collegamento ed eventualmente
anche dei cavi di prolunga dell'elettroutensile. Se sono danneggiati, farli sosti­
tuire da un tecnico qualificato o da un'officina di assistenza autorizzata dalla REMS.
● Utilizzare solo cavi di prolunga omologati, opportunamente contrassegnati
e con conduttori di sezione sufficiente. Utilizzare cavi di prolunga di lunghezza
massima di 10 m con conduttori di sezione pari a 1,5 mm² o di lunghezza da 10
a 30 m e con conduttori di sezione pari a 2,5 mm².
AVVISO
● Non smaltire i lubrorefrigeranti REMS concentrati nella rete fognaria, nelle
acque o nel terreno. I resti degli oli da taglio devono essere consegnati a ditte
specializzate nello smaltimento dei rifiuti. Il numero di identificazione dei lubro­
refrigeranti minerali (REMS Spezial) è 54401 e quello dei lubrorefrigeranti
sintetici (REMS Sanitol) è 54109. Rispettare le disposizioni e le norme nazionali.
Significato dei simboli
AVVERTIMENTO
Pericolo con rischio di grado medio; in caso di mancata osser-
vanza può portare alla morte o a gravi lesioni (irreversibili).
ATTENZIONE
Pericolo con rischio di grado basso; in caso di mancata osser-
vanza può portare a lesioni moderate (reversibili).
AVVISO
Danni materiali, non si tratta di un avviso di sicurezza! Nessun
rischio di lesioni.
Leggere le istruzioni per l'uso prima della messa in servizio
Utilizzare una protezione degli occhi
Utilizzare una maschera respiratoria
Utilizzare una protezione per l'udito
Utilizzare elementi di protezione delle mani
L'elettroutensile è di classe di protezione II
Smaltimento ecologico
Dichiarazione di conformità CE
1. Dati tecnici
Uso conforme
AVVERTIMENTO
REMS Turbo K deve essere utilizzata per segare acciaio, metalli non ferrosi, metalli
leggeri, plastica, ecc. con resistenza massima di circa 1000 N/mm².
REMS Turbo Cu-INOX deve essere utilizzata per segare tubi di acciaio inossidabile,
tubi di rame ed altri materiali e per sbavare esternamente ed internamente i tubi con
REMS REG 10 – 54 E.
Qualsiasi altro uso non è conforme e quindi non consentito.
1.1. La fornitura comprende
REMS Turbo Cu-INOX:
Sega circolare per tubi con morsa universale
doppia senza lama, chiave ad anello, chiave
a brugola esagonale, istruzioni d'uso, scatola.
REMS Turbo K:
Sega circolare universale per metalli con impianto
di lubrorefrigerazione automatico senza lama
per banco di lavoro o piedistallo, chiave ad anello,
chiave a brugola esagonale, 1 carica di REMS
Spezial, istruzioni d'uso, scatola.

1.2. Codici articolo

REMS Turbo K con impianto automatico di lubrorefrigerazione
REMS Turbo Cu-INOX sega circolare per tubi, per tagliare a secco 849006
ita
849007
15

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Turbo cu-inox

Table des Matières