Digitale; Connessioni Digitali; Opzione D'uscita Digitale; Impedenza D'ingresso Del Preamplificatore Microfonico - Focusrite TwinTrak Pro Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

DIGITALE

- TwinTrak Pro ha un LED "ADC lock" che si illumina
ADC LOCK (LED)
quando il convertitore ADC opzionale è sincronizzato ad una sorgente di wordclock
esterna. Se si connette una sorgente di wordclock esterna, il LED ADC LOCK
dovrebbe rimanere acceso in modo continuo. Se lampeggia, indica un problema di
jitter nel segnale di sincronizzazione, e richiede il controllo del dispositivo che genera il
wordclock.
- TwinTrak Pro è il primo prodotto della linea
SEGNALE DAC (LEDs)
Platinum che possiede un convertitore DAC come standard. Questo permette
all'utente di mandare segnali digitali stereo o dual mono in ingresso al TwinTrak Pro,
sia per scopi di monitoraggio, sia per processarli attraverso la sezione MID SCOOP
EQ ed il Compressore Ottico. Due LED (left and right) mostrano la presenza di
segnale (mono o stereo) nel DAC. Questi LED si illuminano quando il segnale nel
DCA supera i -12 dBfs.
– Quando non è inserito, il segnale digitale in ingresso
DAC INSERT (tasto)
viene mandato alla sezione LATENCY FREE MONITORING come ingresso
monitor. Quando è inserito, il segnale digitale viene processato nei canali del
TwinTrak Pro come ingresso di Linea. N.B. il routing del segnale DAC sia verso
l'ingresso di linea che all'ingresso monitor, avviene grazie alla normalizzazione
rispettivamente dei connettori jack TRS LINE INPUT e MONITOR INPUT– è
quindi obbligatorio che questi connettori rimangano liberi quando si utilizza il
convertitore DAC.

CONNESSIONI DIGITALI

– Il formato dell'ingresso digitale è S/PDIF ed è disponibile su un
DAC INPUT
singolo connettore (coassiale) phono RCA. E' presente anche un'uscita wordclock su
connettore BNC. Consultare pagina 59 per maggiori informazioni sul wordclock.

OPZIONE D'USCITA DIGITALE

In aggiunta alle uscite analogiche, è possibile montare come opzione un'uscita digitale
di alta qualità, a 24bit, 128x over-sampled, che può operare a frequenze di
campionamento di 44.1, 48, 88.2, o 96KHz. Quando è montata questa scheda
opzionale, sul pannello posteriore sono disponibili le seguenti funzioni:
– Quest'uscita a 24 bit è in formato S/PDIF, su connettore
S/PDIF OUTPUT
phono RCA. In caso fosse richiesta una risoluzione di16 bit, la macchina ricevente
dovrebbe eseguire il dithering del segnale a 24 bit, per ottenere una performance a 16
bit.
SAMPLE FREQUENCY (tasto)
frequenze di campionamento come indicato sul pannello posteriore. Il pulsante a
sinistra seleziona tra 44.1 (inserito) e 48KHz (disinserito), mentre quello a destra
raddoppia la frequenza selezionata, offrendo frequenze di 88.2 e 96KHz.
EXT WORD CLOCK INPUT
il connettore BNC, il TwinTrak Pro tenterà di sincronizzarsi ad essa. Quando l'unità
risulterà sincronizzata correttamente alla sorgente di clock esterna, il LED ADC LOCK
(vedi sopra) si illuminerà .
Istruzioni per il montaggio
Consultare il manuale della scheda A/D opzionale per le istruzioni sul montaggio.
IMPEDENZA D'INGRESSO DEL
PREAMPLIFICATORE MICROFONICO
Un elemento rilevante del suono di un pre microfonico è rappresentato
dall'interazione tra il particolare microfono utilizzato ed il tipo di tecnologia
dell'interfaccia del preamplificatore a cui è connesso. Gli aspetti principali sui quali
questa interazione ha effetto sono il livello e la risposta in frequenza del microfono,
come spiegato qui di seguito:
ITALIANO
– Due pulsanti offrono la scelta tra 4
– Se una sorgente esterna di wordclock alimenta
57

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières