Focusrite TwinTrak Pro Mode D'emploi page 53

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

– Offre un guadagno extra di 20 dBu, ideale quando si
HIGH GAIN (tasto)
lavora con strumenti passivi. Il potenziometro LEVEL può essere poi utilizzato per
regolare il livello di guadagno in modo più preciso. Per valutare se l'HIGH GAIN è
necessario, collegate una sorgente sonora con il livello d'ingresso regolato a -10.
Aumentate gradualmente il livello d'ingresso. Se non riuscite ad ottenere il livello
necessario, nemmeno con il trim a +10, riportate il livello a -10 ed inserite il tasto
HIGH GAIN. Tornate poi ad agire sul controllo LEVEL e regolatelo di conseguenza.
INSTRUMENT (tasto), LINE (tasto) and MIC (LED)
TwinTrak Pro, potete selezionare se registrare a livello microfonico, di linea o di
strumento, direttamente dal pannello frontale. Se desiderate registrare dall'ingresso
strumento, premete semplicemente il tasto INST. Una volta selezionato, si illuminerà.
Se desiderate registrare dall'ingresso di linea, il tasto INST deve essere disinserito, e
quello LINE inserito. Anche questo si illuminerà una volta attivato. Il MIC LED
s'illuminerà se nessun'altra opzione d'ingresso risulta selezionata, e l'ingresso
microfonico verrà automaticamente selezionato.
– Questo viene utilizzato per impostare il livello
LEVEL (potenziometro)
d'ingresso ottimale. Una volta connesso un segnale in ingresso, assicuratevi che il
controllo LEVEL sia ruotato completamente in senso antiorario, e incrementate il
guadagno osservando i LEDs del meter. Il LED rosso di O/L (overload) potrebbe
accendersi occasionalmente, ma solo se il segnale in ingresso presenta alcuni picchi di
livello. Se dovesse rimanere acceso per un certo periodo di tempo, o se si dovessero
sentire distorsioni durante i picchi di maggior livello, sarà necessario ridurre il livello di
ingresso.
E' da notare che il meter è calibrato in modo da leggere 0dBfs nel suo punto più alto;
questo è stato fatto per offrire un metering semplice nel caso si registri su un supporto
digitale. Il livello migliore da impostare per la registrazione dipende dal supporto
utilizzato. Nel caso la registrazione venga eseguita su un supporto analogico come il
nastro, per cui è necessaria un'extra headroom, un livello di –18dBfs darà un'uscita
adatta, equivalente a +4dBu. Registrando invece su un supporto digitale, è possibile
registrare ad un livello maggiore, con picchi fino a –4/-6 dBfs.
Siete confusi? Visitate il sito www.sospubs.co.uk/sos/may00.articles/digital.htm per
maggiori informazioni.
Con la selezione MIC INPUT, il controllo di LEVEL offre un guadagno tra 0dB
(completamente girato in senso antiorario) e +60dB (ruotato completamente in senso
orario). Con la selezione INSTRUMENT INPUT, il controllo di LEVEL offre un
range di guadagno compreso tra 0dB e +20dB, con ulteriori 20 dB di guadagno
disponibili con il tasto HIGH GAIN inserito. Con la selezione LINE INPUT, il gain è
impostabile tra –10dB e +10dB. Impostando il controllo di LEVEL "sulle 12", non si
avrà alcun effetto sul livello del segnale di linea in ingresso.
Ø (interruttore per l'inversione di fase)
segnale in ingresso. Quando si registra un sorgente utilizzando più di un microfono, è
possibile che i segnali provenienti dai microfoni siano fuori fase tra loro,
compromettendo la qualità della registrazione, in quanto i segnali fuori fase tendono ad
avere un suono molto "sottile". Per esempio, quando si registra un rullante utilizzando
due microfoni (uno per riprendere sopra ed uno per riprendere da sotto), questi
risulteranno fuori fase.
– Con
Utilizzate l'interruttore per invertire la fase di uno dei microfoni (ma non di
entrambe). Di solito non importa di quale microfono si inverte la fase. Comunque, in
caso la sorgente venga ripresa anche da un altro microfono (un microfono d'ambiente
per esempio), dovrete assicurarvi di non mettere i due microfoni vicini fuori fase
rispetto al microfono d'ambiente.
Se pensate che i vostri segnali siano fuori fase, potete controllare in questo modo:
1.
Sul vostro sistema di ascolto, impostate il pan di un segnale a sinistra, e quello
dell'altro segnale a destra.
2.
Impostate l'ascolto in mono.
3.
Invertite la fase di uno dei segnali. Quando sono in fase, il segnale suona come se
fosse più "grande".
(tasto HPF)
indesiderate dei rumori meccanici del palco che arrivano al microfono attraverso l'asta
o quelle dell' "effetto prossimità" (per cui le basse sono esaltate dall'eccessiva vicinanza
– Permette di invertire la fase del
– Questo è un filtro "passa alto" che rimuove le basse frequenze
ITALIANO
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières