Livelli Monitor; Connessioni Latency Free Monitoring - Focusrite TwinTrak Pro Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Questo è meglio che aggiungere effetti da plug-in su una workstation digitale, per due
motivi; prima di tutto elimina qualsiasi problema di latenza tra il segnale d'ingresso e
quello in riproduzione, e poi tutti i controlli si trovano comodamente sul pannello
frontale invece che essere sparsi nel sistema di registrazione. Consultare il paragrafo
seguente ( "FX SEND E RETURN") per ulteriori informazioni sull'utilizzo di unità
effetti nel percorso di monitor.
Nota: Lo stereo FX SEND E RETURN può essere utilizzato anche come una
mandata e ritorno effetti dual mono, permettendovi di alimentare unità effetti diverse
per ciascun canale. Tuttavia, il controllo FX return è generale, e controlla i livelli di
entrambe in proporzioni uguali.
HEADPHONE MIX (potenziometro)
tra i segnali che state registrando e il mix stereo pre-registrato che alimenta gli ingressi
monitor, proveniente dalla workstation digitale.

LIVELLI MONITOR

MONITORS (potenziometro)
del segnale che alimenta le casse esterne.
HEADPHONES (potenziometro)
livello del segnale che alimenta le cuffie.
HEADPHONES TO MONITOR (tasto)
esterne il mix cuffie (come definito dal controllo HEADPHONE MIX) passando per il
controllo monitor level. Questo significa che potete impostare un mix cuffie e
mandarlo alle vostre casse, mantenendo il controllo indipendente sul livello del mix in
cuffia.
– Mette in Mute le uscite che vanno alle casse (ma
MONITOR MUTE (tasto)
non l'uscita cuffie).
Questi controlli permettono di regolare in modo indipendente il balance tra i segnali
dry/wet e tra quello in registrazione e quello del percorso di monitor, rendendo veloce
– Vi permette di controllare il balance
– Permette il controllo indipendente sul livello
- Permette il controllo indipendente sul
– Permette di mandare alle casse
e facile il set up. Permettono inoltre all'artista di impostare il proprio mix cuffie senza
condizionare ciò che il fonico sta registrando.

CONNESSIONI LATENCY FREE MONITORING

– Questi ingressi sono disponibili su jack TRS bilanciati
MONITOR INPUTS
(+4dBu). Permettono di mandare le uscite principali del vostro mix stereo (per
esempio da un sistema di registrazione digitale) alla sezione "LATENCY- FREE
MONITORING" del TwinTrak Pro. Ciò significa che potete monitorare allo stesso
tempo sia il mix stereo già registrato che il segnale processato dal vostro TwinTrak Pro.
In questo modo potete lasciare installato il TwinTrak Pro nel vostro sistema di
registrazione in modo permanente, permettendovi anche di monitorare l'uscita della
vostra DAW principale.
– Queste uscite sono disponibili su connettori XRL
MONITOR OUTPUTS
bilanciati (+4dBu). Permettono di mandare il segnale connesso agli ingressi
MONITOR (per esempio il mix stereo proveniente dalla vostra DAW, ecc..) ad un
paio di casse amplificate o agli ingressi dell'amplificatore di casse non amplificate. Nota
che queste uscite sono separate dal bus Headphone, quindi danno in uscita solo il
segnale che entra dagli ingressi MONITOR INPUTS, a meno che venga premuto il
tasto HEADPHONES TO MONITOR (consultare il paragrafo LATENCY FREE
MONITORING qui sopra)
HEADPHONES (pannello frontale)
per cuffie standard, controllato, per il livello, dal potenziometro HEADPHONES che
gli sta accanto.
– Queste uscite si trovano sul pannello posteriore con
HEADPHONES MIX
connessione su jack TRS bilanciati (+4 dBu). Permettono di mandare il mix cuffie ad
un amplificatore esterno, come per esempio un amplificatore di distribuzione per
cuffie. Il segnale viene preso "prima" del potenziometro HEADPHONES level
presente sul pannelo frontale, in modo da mantenere il controllo di livello
indipendente delle cuffie connesse al jack HEADPHONES.
– Il pannello posteriore ha 4 jack TRS bilanciati (+4
FX SEND E RETURN
dBu). La mandata (Send) viene presa "dopo" i controlli balance e mono, ed il ritorno
(return) passa per il controllo FX MIX. Questo permette di mandare (e poi far
ritornare) i due canali audio del TwinTrak Pro ad un dispositivo esterno per effetti,
come per esempio un'unità di riverbero stereo. Aggiungere degli effetti in questo
punto, non condiziona il segnale dry che viene registrato, ma permette di utilizzare il
riverbero per aiutare l'artista a sentirsi meglio quando ascolta la propria esecuzione.
ITALIANO
– Quest'uscita è un jack TRS stereo
56

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières