Funzioni E Controlli; Preamplificatore Discreto In Classe A - Focusrite TwinTrak Pro Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MIC LED si accende se né il tasto INS né il tasto LINE sono inseriti. L'ingresso
MIC viene quindi selezionato automaticamente.
7.
Assicurarsi che gli interruttori per l'inversione di fase (∅) e quello del filtro Passa
Alto HPF ( ) siano disinseriti e che il controllo LEVEL sia ruotato
completamente in senso antiorario.
8.
Se si usa un microfono che necessita di alimentazione phantom, inserirla tramite il
pulsante +48V. Se non si è sicuri che il proprio microfono necessiti di
alimentazione, consultarne il manuale d'uso, poiché la phantom power potrebbe
danneggiare alcuni tipi di microfoni, specialmente quelli a nastro.
9.
Incrementare il guadagno tramite il controllo LEVEL, controllando i LEDs del
meter per il livello di ingresso, accertandosi che il LED rosso O/L non si illumini,
eccetto che occasionalmente e brevemente quando è presente il segnale di livello
più alto. Potete notare che il livello d'ingresso è indicato in dBfs, perciò un livello
di circa 0dBu illuminerà solo i primi 2 LED. Consultate l'indirizzo
www.sospubs.co.uk/sos/may00/articles/digital.htm per maggiori informazioni
riguardo i dBu e i dBfs.
10. Se si utilizza un microfono, assicurarsi che il suo posizionamento sia il migliore
possibile. Prima di cominciare la registrazione, cambiare la posizione del
microfono fino a quando si è vicini al suono desiderato. Tener presente che
muovere il microfono potrebbe avere effetto sul livello del segnale che entra nel
TwinTrak Pro, richiedendo una modifica del livello di guadagno d'ingresso.
11. Ora potete eliminare le medie frequenze che vi danno problemi, tramite la sezione
MID SCOOP EQ. Consultate pagina 54 per maggiori informazioni sulla MID
SCOOP EQ.
12. Il Compressore Ottico vi aiuterà a controllare le dinamiche del segnale che passa
nell'unità. Consultate pagina 54 per ulteriori informazioni sul Compressore
Ottico.

FUNZIONI E CONTROLLI

- E' il tasto di accensione. Raccomandiamo di
POWER (interruttore)
assicurarsi che l'unità venga accesa prima di connettere o alimentare apparecchi
connessi all'uscita, per evitare possibili scrocchi o sovraccarichi.

PREAMPLIFICATORE DISCRETO IN CLASSE A

Questa parte dell'unità è composta da un preamplificatore utilizzato per amplificare il
segnale in ingresso che alimenta il MIC INPUT oppure l'ingresso INSTRUMENT
INPUT perché raggiunga un livello adatto prima che venga applicato qualsiasi altro
genere di processing.
– Questo è un connettore XRL che vi permette di collegare un
MIC INPUT
microfono all'unità. Se si sta utilizzando il pre microfonico del TwinTrak Pro con la
sua uscita collegata ad una console, bypassare il pre microfonico della console stessa e
collegare l'uscita del TwinTrak Pro all'ingresso di linea del canale. Questo farà in
modo che venga utilizzato il pre di qualità superiore del TwinTrak Pro per processare
il segnale evitando che un pre di qualità inferiore porti distorsione e colorazione
indesiderate. Evitare sempre di mandare il segnale in uscita dal pre microfonico del
TwinTrak Pro in un secondo preamplificatore microfonico, poiché produrrebbe
risultati qualitativamente molto inferiori.
- Attiva l'alimentazione phantom necessaria ai microfoni a
+48V (tasto)
condensatore (agendo solo sull'ingresso MIC INPUT). Se non siete sicuri che il vostro
microfono necessiti dell'alimentazione phantom, consultatene il manuale prima di
connetterlo, poiché essa può danneggiare alcuni tipi di microfoni (particolarmente
quelli a nastro).
– Aggiunge una piacevole enfasi sulle alte frequenze (agendo solo
AIR (tasto)
sull'ingresso Microfonico). La frequenza esatta che viene enfatizzata dipende dal
microfono che viene utilizzato. Questo effetto può essere descritto semplicemente
come "aggiungere aria" al segnale, e permette al preamplificatore di riprodurre le
qualità di "apertura" dei più costosi preamplificatori con ingresso a trasformatore.
IMPEDANCE (potenziometro)
modifica l'impedenza d'ingresso del preamplificatore microfonico (ha effetto solo
sull'ingresso microfonico). Cambiando l'impedenza dell'ingresso a transistor in Classe A
del TwinTrak Pro, è possibile adattare la performance del preamplificatore e del
microfono ad esso connesso al livello ed alla risposta in frequenza desiderati. Per
maggiori informazioni leggere la sezione "IMPEDENZA D'INGRESSO DEL
PREAMPLIFICATORE MICROFONICO" a pagina 57.
- Sono ingressi jack 1/4" ad alta impedenza che
INSTRUMENT INPUT
permettono di connettere una chitarra elettrica o un basso all'unità senza sovraccaricare
i pickups e senza il bisogno di una DI box.
ITALIANO
– Ruotando il controllo IMPEDANCE si
52

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières