Controllo Del Freno Della Catena; Messa In Tensione La Cantena Catena; Controllo Della Lubrificazione Automatica Della; Istruzioni Di Lavoro - ATIKA KSC 40-35 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
I
m
p
o
s
t
a
z
i
o
n
e
I
m
p
o
s
t
a
z
i
o
n
e
Premere il tasto verde: l'apparecchio è in modalità a
risparmio energetico.
La spia centrale si illumina di verde.
 L'autonomia della batteria aumenta.
Premere il tasto giallo: l'apparecchio è in modalità
normale.
 L'autonomia della batteria diminuisce.
Freno della catena
Il freno della catena è un meccanismo di protezione che
viene attivato dalla protezione della mano anteriore o dal
rilascio dell'interruttore di accensione/spegnimento in caso
di contraccolpo della sega. La catena della sega si arresta
immediatamente (< 0,1 s).

Controllo del freno della catena

Controllare sempre il funzionamento del freno della
catena prima di iniziare il lavoro.
Accendere la sega a catena.
Impugnare saldamente la sega a catena con entrambe le
mani.
Con il dorso della mano spingere la
anteriore della mano (3).
La catena deve rimanere subito ferma!
Non utilizzare la sega a catena se il freno della
catena non funziona. Rivolgersi al produttore o al
servizio di assistenza!
Catena
Prima del controllo/tensione della catena
della sega
- spegnere la sega a catena
- estrarre la batteria
- Indossare guanti di protezione per evitare
lesioni.
Verificare la tensione della catena
 prima di iniziare il lavoro
 dopo i primi tagli
 regolarmente ogni 10 minuti durante il taglio.
Solo con una catena ben tesa e una lubrificazione
sufficiente è possibile contribuire positivamente alla lunga
durata dell'apparecchio.
Osservare quanto segue:
 Una catena nuova deve essere rimessa in tensione più
spesso.
 Quando si è riscaldata a temperatura ambiente, la catena si
dilata e occorre rimetterla in tensione.
Dopo il termine dei lavori di taglio, rilasciare la catena
della sega, in quanto durante il raffreddamento si
genererebbero altrimenti tensioni eccessive nella catena.
70
d
e
l
l
a
m
o
d
a
l
i
t
à
d
e
l
l
a
m
o
d
a
l
i
t
à
protezione
 Se la catena vibra o se esce dalla guida, rimetterla
immediatamente in tensione.
M
e
t
t
e
r
e
i
n
t
e
n
s
i
o
n
e
M
e
t
t
e
r
e
i
n
t
e
n
s
i
o
n
e
Sollevare l'impugnatura (3a) e allentare la vite di fissaggio
(3). Ruotare la vite di fissaggio di 1-2 giri in senso orario.
Girare gradualmente l'anello di serraggio della catena (4)
in senso orario fino a raggiungere la tensione della cate
na corretta.
Viene contemporaneamente girata anche la vite di
fissaggio (3) che deve eventualmente essere riallen tata
durante il processo di serraggio
La catena è tesa correttamente quando al centro della
guida può essere sollevata di ca. 3-4 mm.
Girare l'anello di serraggio della catena (4) in senso
antiorario se la catena è troppo tesa. Verificare che le
maglie della catena si trovino corretta-mente nell'apertura
della guida.
Stringere nuovamente le viti di fissaggio.
Lubrificazione
a
u
t
o
m
a
t
i
a
u
t
o
m
a
t
La sega viene fornita senza olio per catene.
Controllare
il
funzionamento
automatica della catena, accendendo la sega e tenendolo
con la punta rivolta verso un cartone o un pezzo di carta a
terra.
C
o
n
t
r
o
l
l
o
d
e
l
l
a
l
u
b
r
C
o
n
t
r
o
l
l
o
d
e
l
l
a
l
u
b
Non toccare a terra con la catena. Osservare la distanza
di sicurezza di 20 cm.
Se durante il controllo si osserva una traccia d'olio in
aumento, ciò significa che la lubrificazione automatica
della catena funziona in maniera ottimale.
Se invece non si osserva alcuna traccia d'olio nonostante
il serbatoio dell'olio sia pieno:
Pulire il foro di serraggio della catena superiore (B).
Pulire il canale di alimentazione dell'olio (G)
Durante
l'assemblaggio
guarnizione (7) sia impiegata per il canale di
alimentazione dell'olio.
Se anche questa operazione non dà esito positivo,
rivolgersi al servizio di assistenza.

Istruzioni di lavoro

Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione
 alle "Norme di sicurezza;""
 alle
seguenti
supplementari
Prima della messa in funzione e regolarmente durante
l'utilizzo, eseguire i seguenti controlli. Prestare attenzione
alle relative sezioni nelle istruzioni per l'uso:
Prima di iniziare a lavorare
La sega è montata completamente e correttamente?
La sega si trova in uno stato accettabile e sicuro?
l
a
c
a
t
e
n
a
l
a
c
a
t
e
n
a
c
a della catena
i
c
a
della
lubrificazione
i
f
i
c
a
z
i
o
n
e
d
e
l
l
a
c
a
t
e
n
a
r
i
f
i
c
a
z
i
o
n
e
d
e
l
l
a
c
a
t
e
n
a
verificare
istruzioni
di
lavoro
che
la

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières