Altre Indicazioni Di Sicurezza - ATIKA KSC 40-35 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Il blocco della catena della sega sul bordo superiore della guida
può spingere rapidamente all'indietro la guida in direzione
dell'operatore.
Ognuna di queste reazioni può comportare la perdita di
controllo della sega e possibili gravi lesioni. Non affidarsi
esclusivamente ai dispositivi di sicurezza montati nella sega a
catena. In quanto utilizzatore della sega a catena adottare
diverse misure per lavorare senza infortunarsi e ferirsi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo errato o
difettoso dell'utensile elettrico. È possibile evitarlo adottando
misure precauzionali idonee come descritto di seguito:
Tenere la sega con entrambe le mani, con pollici e dita
che circondano la sega a catena. Posizionare corpo e
braccia in modo da poter far fronte alle forze del
contraccolpo. Se si adottano misure idonee, l'operatore è in
grado di padroneggiare le forze del contraccolpo. Mai
lasciare la sega a catena.
Evitare di mantenere una postura anomala e non segare
al di sopra dell'altezza della spalla. In questo modo si
evitare un contatto accidentale con la punta della guida e si
ottiene un migliore controllo della sega a catena in situazione
impreviste.
Utilizzare sempre le guide di ricambio e le catene della
sega descritte dal produttore. Guide di ricambio e catene
errate possono causare la rottura della catena e/o il
contraccolpo.
Seguire le istruzioni del produttore per l'affilatura e la
manutenzione della catena della sega. Limitatori di
profondità troppo bassi aumentano la tendenza al
contraccolpo.

Altre indicazioni di sicurezza

"
S
i
c
u
r
e
z
z
a
d
e
l
l
e
p
e
r
s
o
n
e
"
S
i
c
u
r
e
z
z
a
d
e
l
l
e
p
e
r
s
o
n
e
 Primo utente
Chi utilizza la sega a catena per la prima volta deve aver
seguito un addestramento pratico sull'uso della sega e
sull'attrezzatura per la protezione personale eseguito da una
persona esperta. I primi operatori devono inizialmente
esercitarsi con il taglio di tronchi su un cavalletto per segare
o su un telaio.
 L'uso della sega a catena è precluso ai minorenni.
 Le persone con capacità fisiche, sensoriali o psichiche
ridotte o senza esperienza o conoscenze tecniche non
devono utilizzare l'apparecchio, a meno che non vengano
supervisionate da una persona addetta alla loro sicurezza
oppure siano state da essa istruite sulle modalità di utilizzo
dell'apparecchio.
 Vigilare sui bambini per accertarsi che non giochino con
l'apparecchio.
 La sega può essere utilizzata esclusivamente da persone
con sufficiente esperienza.
 Cedere o prestare la sega a catena solo a persone che
abbiano dimestichezza con la sega ed il suo uso.
Consegnare sempre anche il manuale d'istruzioni per l'uso
insieme alla sega.
 L'utente è responsabile dei sinistri o pericoli che si verificano
nei confronti di terze persone o delle relative proprietà.
 Durante i lavori indossare dispositivi di protezione idonei:
 una retina per raccogliere i capelli lunghi
"
"
 maschera
 pantaloni e guanti antitaglio
Altre indicazioni di sicurezza
"
U
t
i
l
i
z
z
o
e
t
r
a
t
t
a
m
e
n
t
o
d
"
U
t
i
l
i
z
z
o
e
t
r
a
t
t
a
m
e
n
t
o
d
 Spegnere l'apparecchio e aspettare che la
catena della sega si arresti; poi rimuovere la
batteria prima di:
 contatto della sega con suolo, pietre,
chiodi o altri corpo estranei;
controllare immediatamente catena e guida.
 interventi di riparazione
 interventi di manutenzione e pulizia
 eliminazione di anomalie
 trasporto
 messa in tensione della catena;
 sostituzione della catena;
 abbandono della macchina (anche per interruzioni di
breve durata).
 Controllare se l'apparecchio presenta danni:
 Prima di riutilizzare l'apparecchio, è necessario
verificare attentamente se le protezioni funzionano in
modo corretto e secondo le disposizioni. Mettere in
funzione l'apparecchio solo con i dispositivi di protezione
completi e correttamente montati; sull'apparecchio non
modificare nulla che possa comprometterne la
sicurezza.
 Controllare se le parti mobili funzionano in modo
ottimale senza bloccarsi o se vi sono parti danneggiate.
Per assicurare un funzionamento ottimale della sega,
tutte le parti devono essere montate in modo corretto e
soddisfare tutte le condizioni previste.
 Le protezioni e le parti danneggiate devono essere
riparate o sostituite a regola d'arte da parte di un'officina
specializzata autorizzata, salvo diversamente indicato
nelle istruzioni per l'uso.
 Sostituire le etichette di sicurezza danneggiate o
illeggibili.
 Conservare gli apparecchi non utilizzati in un luogo asciutto
e chiuso.
Non eseguire nessun'altra riparazione che non sia
contemplata nel capitolo "Manutenzione", ma rivolgersi
direttamente al produttore o al centro di assistenza
autorizzato.
Utilizzare solo pezzi originali. L'utilizzo di pezzi di ricambio
diversi potrebbe causare incidenti per l'utilizzatore. Il
costruttore declina ogni responsabilità per i danni da ciò
risultanti.
Per ulteriori indicazioni di sicurezza, consultare l'opuscolo
allegato "Indicazioni generali di sicurezza per utensili a
batteria".
e
l
l
'
u
t
e
n
s
i
l
e
e
l
e
t
t
r
i
c
o
"
e
l
l
'
u
t
e
n
s
i
l
e
e
l
e
t
t
r
i
c
o
"
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières