Utilizzo Conforme Alla Finalità D'uso; Rischi Residui; Indicazione Di Sicurezza; Indicazioni Di Sicurezza Per Seghe A Catena - ATIKA KSC 40-35 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Utilizzo conforme alla finalità d'uso
 La sega a catena è adatta per
 tagliare tronchi, rami, travi di legno, assi, ecc. e può
essere utilizzata per tagli trasversali o longitudinali;
 abbattere alberi.
 Non utilizzare la sega a catena per tagliare materiali edili e
plastiche.
 La sega a catena è adatta esclusivamente per l'uso privato
domestico e per il giardinaggio.
 La sega a catena non è adatta per lavori forestali
(abbattimento e taglio dei rami in foreste). La sicurezza
necessaria dell'operatore non è garantita in caso di
giunzione di cavi.
 Per utilizzo conforme alla finalità d'uso si intende anche
l'osservanza
delle
manutenzione e riparazione prescritte dal costruttore e il
rispetto delle norme di sicurezza contenute nelle istruzioni
per l'uso.
 Ogni utilizzo diverso è da considerarsi come non conforme
alla finalità d'uso. Il fabbricante non è responsabile di nessun
tipo di danno conseguente all'impiego non conforme alla
destinazione d'uso - il rischio è esclusivamente dell'utente.

Rischi residui

Anche in caso di utilizzo conforme e nonostante l'osservanza di
tutte le norme di sicurezza pertinenti, potrebbero comunque
sussistere dei rischi residui dovuti alla costruzione specifica per
la finalità d'uso prevista.
I rischi residui possono essere ridotti al minimo attenendosi
scrupolosamente a tutte le norme di sicurezza e usando
l'apparecchio in modo conforme alla finalità d'uso.
Attenzione e cautela riducono il rischio di lesioni alle persone e
danni alle cose.
 Pericolo di contraccolpo in caso di contatto della punta della
guida con un oggetto solido.
 Pericolo di lesioni alle dita e alle mani dovuto all'utensile
(catena della sega).
 Lesioni a causa della proiezione di parti dei pezzi.
 Scossa elettrica.
 Contatto con parti sotto tensione con componenti elettrici
aperti.
 Danni all'udito in caso di lavori di lunga durata senza
apposite protezioni.
 Pericolo d'incendio.
Nonostante tutte le contromisure adottate, potrebbero
comunque venirsi a creare dei chiari rischi residui.
Indicazioni di sicurezza

Indicazioni di sicurezza per seghe a catena

Con la sega a catena in funzione, tenere tutte le parti del
corpo lontane dalla sega a catena. Prima di avviare la
sega, accertarsi che la catena della sega non tocchi
niente. Un momento di disattenzione mentre si lavora con
una sega a catena può far sì che gli indumenti o le parti del
corpo si incastrino nella catena della sega.
66
condizioni
di
funzionamento,
Tenere sempre la sega a catena con la mano destra
sull'impugnatura posteriore e la mano sinistra su quella
anteriore. Tenere ferma la sega a catena nella postura di
lavoro invertita aumenta il rischio di lesioni e quindi non si
deve farlo.
Tenere l'utensile elettrico per le superfici di presa isolate
poiché la catena della sega può venire in contatto con il
proprio cavo di rete. Il contatto della catena della sega con
un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione parti
dell'apparecchio metalliche e causare una scossa elettrica.
Indossare
occhiali
raccomandano altri dispositivi di protezione per testa,
gambe e piedi. Indumenti protettivi idonei riducono il rischio
di lesioni causate dal materiale di truciolatura volante e dal
contatto accidentale con la catena della sega.
Non lavorare con la sega a catena su un albero.
Lavorando su un albero sussiste il rischio di lesioni.
Accertarsi sempre che la posizione sia stabile e
utilizzare la sega a catena solo quando ci si trova su un
fondo stabile, sicuro e piano. Un fondo scivoloso o
superfici instabili come ad esempio su una scala possono
causare la perdita dell'equilibrio o la perdita del controllo
della sega a catena.
Tenere presente che tagliando un ramo sotto tensione,
questo ritorna indietro. Quando la tensione si libera nelle
fibre del legno, il ramo sotto tensione può andare addosso
all'operatore e/o si può perdere il controllo della sega a
catena.
Prestare particolare attenzione durante il taglio di
boscaglia e di alberi giovani. Il materiale sottile può
impigliarsi nella catena della sega e urtare contro l'operatore
o fargli perdere l'equilibrio.
 Tenere la sega a catena dall'impugnatura anteriore quando
è ancora spenta, con la catena della sega lontana dal
corpo. Durante il trasporto o lo stoccaggio della sega a
catena alzare sempre la copertura di protezione.
L'attenzione nell'utilizzo della sega a catena riduce la
probabilità di un contatto accidentale con la catena della sega in
funzione.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il serraggio
della catena e la sostituzione degli accessori. Una catena
serrata o lubrificata in modo improprio può strapparsi o
aumentare il rischio di contraccolpo.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e libere da olio
e grasso. Impugnature grasse e oleose diventano scivolose
e possono causare la perdita di controllo della sega.
Segare solo legno. Non utilizzare la sega a catena per
lavori per i quali non è stata concepita. Esempio: Non
utilizzare la sega a catena per segare plastica, muratura
o materiali edili non di legno. L'utilizzo della sega a catena
per lavori non conformi alla destinazione d'uso può causare
situazioni pericolose.

Cause di un contraccolpo e come evitarlo

Il contraccolpo può manifestarsi quando la punta della guida
tocca un oggetto o quando il legno si piega e la catena della
sega si blocca durante il taglio.
Il contatto con la punta della guida può causare in alcuni casi
una reazione all'indietro inaspettata, durante cui la guida va
verso l'alto o verso l'operatore.
e
cuffie
di
protezione.
Si

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières