Comportamento Generale Durante L'uso Del Potatore; Tecniche Di Taglio Con La Sega; Indicazioni Supplementari Per Il Taglio Di Tronchi; Indicazioni Supplementari Per Il Taglio Del Legno In - ATIKA KSC 40-35 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Comportamento generale durante l'uso del
potatore
Non segare mai con una sola mano.
Impugnare la sega sempre con entrambe le mani,
la sinistra sulla maniglia anteriore (13) e la destra
su quella posteriore (10).
Tenere la sega leggermente a destra del proprio
corpo.
Evitare di assumere posizioni anomale. Garantire un
supporto sicuro e mantenere in ogni momento l'equilibrio.
All'accensione, la sega deve essere sostenuta e impugnata
in modo sicuro. La catena e la guida devono essere
indipendenti l'una dall'altra.
Iniziare il taglio solo quando la catena della sega ha
raggiunto il numero di giri massimo.
Non lavorare mai
con le braccia tese
in punti difficili da raggiungere
al di sopra dell'altezza delle spalle
su scale, ponteggi o alberi.
Attivare il freno della catena durante la ricerca del legno.
Nelle pause di lavoro la sega a catena deve essere protetta
(copertura della guida e attivazione del freno della catena) e
posizionata in modo che non sia pericolosa per nessuno.
Assicurarsi che i non addetti non abbiamo accesso alla sega
a catena.
Non lavorare mai da soli. Mantenere costantemente il
contatto visivo e vocale con altre persone, in modo che
possa essere prestato aiuto immediatamente in caso di
emergenza
In caso di potenziale pericolo o situazione di emergenza,
arrestare immediatamente il motore.
Non lasciare mai la sega funzionante incustodita.
In caso di malessere fisico (ad esempio, mal di testa,
vertigini, nausea ecc.) interrompere immediatamente il
lavoro. Grave pericolo di lesioni!
Eseguire pause durante il taglio, in modo da lasciar
raffreddare il motore.
Non appoggiare la sega surriscaldata nell'erba asciutta o su
oggetti infiammabili.
Non toccare mai reti metalliche di recinzione o il suolo con la
sega in funzione.
Assicurarsi che il legno sia privo di corpi estranei (pietre,
chiodi, ecc.).

Tecniche di taglio con la sega

Evitare il contraccolpo della sega mediante guida
corretta della sega a catena.
Osservare: "Cause di un contraccolpo e come evitarlo".
Assicurarsi che il legno non si giri durante il taglio.
Tagliare il legno scheggiato prestando attenzione. Sussiste il
pericolo di lesioni dovuto ai pezzi di legno incrinati.
Utilizzare la griffa di arresto (16) per il fissaggio della
sega sul legno. Utilizzare la griffa come leva durante il taglio.
Non utilizzare la sega per sollevare o spostare legname.
Lasciare funzionare la sega generando una leggera
pressione di leva tramite la griffa. Non spingere con forza
durante il taglio.
72
Durante il taglio di rami spessi o di tronchi, spostare la griffa
in un punto più basso. Per farlo, sganciare la griffa dal legno
e incastrarla di nuovo più in basso. A questo proposito, non
rimuovere la sega dal taglio.
Prestare attenzione al termine di un taglio. Non appena la
sega esce dal legno, la forza del peso cambia. Pericolo di
lesioni a carico di gambe e piedi.
Rimuovere la sega dal taglio solo a catena in funzione.
Se la catena della sega si blocca nel legno, spegnere
immediatamente l'apparecchio. Utilizzare un cuneo per
liberare la guida.
Non collocare mai il tronco da segare sulla terra. Supportare
il tronco in modo che il taglio non si colmi e che la catena
non si blocchi. Utilizzare un supporto sicuro (ad es. un
cavalletto). Evitare il contatto a terra della punta della guida
o della catena della sega.
Allineare i tronchi più corti prima del taglio e bloccarli.
Evitare di segare boscaglia sottile o legnate tagliato. La sega
a catena non è adatta per questi lavori.
Eseguire tagli longitudinali prestando particolare attenzione,
in quanto la griffa di arresto non viene utilizzata. Evitare il
contraccolpo guidando la sega ad angolo piatto.
In caso di taglio di alberi caduti, lasciare i rami più
grandi che sostengono il tronco. Segare i rami più piccoli
come illustrato.
I rami sotto tensione dovrebbe essere segati dal
basso verso l'alto per evitare che la sega si incastri.
Durante i lavori in pendenza, stare sempre al di sopra
o a lato del tronco o del materiale da tagliare in piano.
Assicurarsi che i tronchi non rotolino via.

Indicazioni supplementari per il taglio del legno in

tensione/taglio di rilascio

Se rami, alberi o legname in tensione vengono rilasciati da tale
stato mediante il taglio, occorre prestare la massima
attenzione. Il materiale tagliato può reagire in maniera
totalmente incontrollata e causare gravi lesioni o il decesso.
Tali
interventi
esclusivamente da personale addestrato.
Durante l'esecuzione di tutti i lavori, iniziare il taglio di
rilascio sempre prima sul lato di spinta
troncare
- la sega potrebbe altrimenti bloccarsi o
generare un contraccolpo.
Legno in tensione di trazione sul lato superiore
Iniziare il taglio dal basso (un terzo del diametro del
tronco) verso l'alto.
Eseguire poi un secondo taglio di separazione del tronco
nello stesso punto, tuttavia partendo dall'alto.
Legno in tensione di trazione sul lato inferiore
Iniziare il taglio dall'alto (un terzo del diametro del tronco)
verso il basso.
Eseguire poi un secondo taglio di separazione del tronco
nello stesso punto, tuttavia partendo dal basso.
dovrebbero
essere
eseguiti
e quindi

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières