Freno Della Catena; Controllo Del Freno Della; Messa In Tensione Della Catena Della Sega; Istruzioni Di Lavoro (Tecniche Di Taglio Con La Sega) - ATIKA KS 1800/35 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour KS 1800/35:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28

Freno della catena

Il freno della catena è un meccanismo di protezione che
viene attivato dalla protezione della mano anteriore o dal
rilascio dell'interruttore di accensione/spegnimento in caso
di contraccolpo della sega. La catena della sega si arresta
immediatamente (< 0,1 s).

Controllo del freno della

Controllare sempre il funzionamento del freno della catena
prima di iniziare il lavoro.
• Avviare il motore: vedere "Avviamento della sega a catena".
• Impugnare con forza la sega a catena con entrambe le mani
e fare girare il motore.
Con il dorso della mano spingere la protezione anteriore
della mano (3) (Pos. 2).
La catena deve rimanere subito ferma!
Non utilizzare la sega a catena se il freno della
catena non funziona. Rivolgersi al produttore o al
servizio di assistenza!

Messa in tensione della catena della sega

• Prima di regolare o controllare la tensione della catena della
sega, staccare la spina di rete.
• Indossare guanti di protezione per evitare lesioni.
Verificare la tensione della catena
prima di iniziare il lavoro
dopo i primi tagli
regolarmente ogni 10 minuti durante il taglio.
Solo con una catena ben tesa e una lubrificazione
sufficiente è possibile contribuire positivamente alla lunga
durata dell'apparecchio.
Osservare quanto segue:
una catena nuova deve essere rimessa in tensione più
spesso fino a quando si è allungata.
Quando si è riscaldata a temperatura ambiente, la catena si
dilata e occorre rimetterla in tensione.
Dopo il termine dei lavori di taglio, rilasciare la catena
della sega, in quanto durante il raffreddamento si
genererebbero altrimenti tensioni eccessive nella catena.
Se la catena vibra o se esce dalla guida, rimetterla
immediatamente in tensione.
Mettere in tensione la catena:
Allentare i dadi di fissaggio (11) di max. 1 giro.
Sollevare piano la guida e ruotare la vite di serraggio
della catena (12) in senso orario fino a raggiungere la
giusta tensione della catena.
La catena è tesa correttamente quando al centro della
guida può essere sollevata di ca. 3-4 mm.
Girare la vite di serraggio della catena in senso antio-
rario se la catena è troppo tesa.
118
Verificare che le maglie della catena si trovino corretta-
mente nell'apertura della guida.
Stringere nuovamente i dadi di fissaggio (11).

Indicazioni per il taglio del legno in tensione

Se rami, alberi o legname in tensione vengono rilasciati da tale
stato mediante il taglio, occorre prestare la massima attenzione.
Il materiale tagliato può reagire in maniera totalmente
incontrollata e causare gravi lesioni o il decesso.
Tali interventi devono essere eseguiti esclusivamente
da personale addestrato.
/
/
/
Durante l'esecuzione di tutti i lavori, iniziare il taglio di
rilascio sempre prima sul lato di spinta
- la sega potrebbe altrimenti bloccarsi o generare un
contraccolpo.
Legno in tensione di trazione sul lato superiore
Iniziare il taglio dal basso (un terzo del diametro del
tronco) verso l'alto.
Eseguire poi un secondo taglio di separazione del tronco
nello stesso punto, tuttavia partendo dall'alto.
Legno in tensione di trazione sul lato inferiore
Iniziare il taglio dall'alto (un terzo del diametro del tronco)
verso il basso.
Eseguire poi un secondo taglio di separazione del tronco
nello stesso punto, tuttavia partendo dal basso.
Tronchi spessi e tensione elevata
Iniziare il taglio dal basso (un terzo del diametro del
tronco) verso l'alto.
Eseguire poi un secondo taglio di separazione del tronco a
distanza dal primo taglio partendo dall'alto.
Taglio a gradini
per rami orizzontali e non sbilanciati
Il segmento di ramo cade in modo controllato, senza picchiare
verso il basso.
Eseguire un primo taglio di circa un terzo del diametro del
ramo partendo dal basso.
Eseguire il secondo taglio alla stessa altezza del primo o più
verso l'interno (scalino negativo).
Rimuovere infine il segmento di ramo rimanente.
e quindi troncare

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières