Rigenerazione Automatica; Impiego Invernale; Antigelo; Attrezzature Smontabili - Kärcher MC 250 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MC 250:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 71
d Se si accende la luce verde, è possibile avviare il pro-
cesso di combustione

11.4.2Rigenerazione automatica

AVVERTIMENTO
Pericolo di ustioni
Durante il processo di rigenerazione, possono fuoriuscire
gas di scarico fino a una temperatura di 600°C.
Non avviare il processo di rigenerazione in ambienti in-
fiammabili.
Nota
Durante la rigenerazione automatica è possibile prosegui-
re il lavoro.
In determinate condizioni, la rigenerazione automatica può
essere rimandata nel tempo.

11.5 Impiego invernale

11.5.1Antigelo

1. Controllare la protezione antigelo del veicolo. Vedere il
capitolo "Lavori di manutenzione | Controllo dello stato
del fluido di raffreddamento e riempimento".
12

Attrezzature smontabili

Nota
Prima del montaggio, leggere le istruzioni di sicurezza del-
le attrezzature utilizzate.
Gli accessori sono opzionali e possono essere applicati ai
punti di montaggio previsti sul veicolo.
PERICOLO
Pericolo dovuto al baricentro del veicolo spostato o a
un comportamento di guida modificato.
Nel trasporto di liquidi e/o di articoli sfusi, come ad es. il
pietrisco, possono verificarsi movimenti ondulatori, che
fanno oscillare il veicolo.
Nelle conversioni, in particolare nel passaggio dall'equi-
paggiamento invernale a quello estivo, e in caso di condi-
zioni di carico modificate, il conducente deve adottare un
comportamento di guida diverso.
AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento nel posizionamento delle
attrezzature
Non appoggiare le mani tra i punti di attacco e le attrezza-
ture smontabili.
PRUDENZA
Pericolo di scottature causate da connettori idraulici
caldi
Indossate guanti nella separazione dei connettori idraulici.
ATTENZIONE
Nel montaggio e nello smontaggio delle attrezzature, in-
dossare gli indumenti protettivi adeguati, le scarpe antin-
fortunistiche e i guanti. Questo vale anche durante l'utilizzo
e l'applicazione.
Prima di applicare delle attrezzature non specifiche per
questo veicolo, si prega di contattare il rivenditore incarica-
to. Egli verifica se e come tali attrezzature possono essere
montate e utilizzate su questo veicolo. Questo è importan-
te per la sicurezza del conducente e del veicoli, nonché
per eventuali garanzie.
Attrezzature che mettono in pericolo la sicurezza o la sta-
bilità del veicolo, non devono essere utilizzate.

12.1 Congiungere le attrezzature al veicolo

ATTENZIONE
Pulire la spina e l'accoppiamento con un panno privo di la-
nugine prima dell'uso.
Spina di accoppiamento
1
Manicotto di accoppiamento
2
Anello
3
1. Tirare verso il basso e mantenere l'anello del manicotto
di accoppiamento.
2. Spingere la spina di accoppiamento del tubo flessibile
idraulico delle attrezzature montate nel manicotto di ac-
coppiamento.
3. Lasciare l'anello di aggancio. Controllare che si innesti
in modo sicuro.
4. Per sganciare, tirare l"anello verso il basso, mantenere
ed estratte il tubo flessibile idraulico.

12.2 Gancio di traino

Nota
Carico verticale consentito e carico rimorchiabile, vedere il
capitolo .

12.3 Zavorramento del veicolo

Nota
L'asse anteriore del veicolo deve avere sempre un carico
minimo del 30% del peso a vuoto del veicolo, così come
l'asse posteriore deve avere sempre un carico minimo del
30% del peso a vuoto del veicolo.
Prima dell'acquisto delle attrezzature, verificare che que-
ste premesse siano rispettate, mentre valutate la combina-
zione veicolo-attrezzatura-combinazione.
Per l'accertamento del peso totale, del peso dell'asse e
della capacità di carico nonché dello zavorramento minimo
necessario, sono necessari i dati seguenti:
● Tutti i pesi in kg (se necessario, pesare il veicolo)
● Tutte le misure in metri (m)
Italiano
129

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières