Scheppach MFH5300-4BP Traduction Des Instructions D'origine page 72

Machine thermique multi-outils pour le jardin sac à dos
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
• Assicurarsi che il funzionamento a vuoto del mo-
tore sia impeccabile, in modo che lo strumento di
taglio non ruoti più quando non si preme la leva
dell'acceleratore.
• Lavorare sempre ad un numero di giri elevato; in
questo modo si ottengono i migliori risultati di ta-
glio.
• Muovere lo strumento con una traiettoria uniforme
a forma di arco, da sinistra a destra e poi in senso
contrario. Passare poi al taglio della sezione suc-
cessiva. Fig. 46
Attenzione: Portare sempre lo strumento indietro in
posizione iniziale prima di procedere al taglio della
sezione successiva.
• Se durante il lavoro si urta una pietra o un albero,
spegnere il motore ed estrarre la pipetta della can-
dela, per poi controllare la presenza di eventuali
danni sulla falciatrice con motore a benzina.
• Attenzione: In caso di operazioni su terreni acci-
dentati e su pendii, portare sempre particolare
attenzione. In caso di erba alta, eseguire il taglio
gradualmente, in modo da non sovraccaricare lo
strumento. Tagliare per prima cosa le punte, pro-
cedendo poi con un lavoro graduale.
• Indossare sempre occhiali protettivi ed otoprotetto-
ri e, nei lavori di taglio forestale, un casco di prote-
zione approvato.
• Sterpaglia, piante selvatiche, piccoli alberelli (dia-
metro massimo del tronco pari a 2 cm) ed erba alta
da ripulire.
• In caso di utilizzo di strumenti di taglio metallici,
sussiste fondamentalmente il pericolo di un con-
traccolpo, qualora lo strumento incontri un ostaco-
lo fisso (pietre, alberi, rami etc.). In questo caso lo
strumento subisce un contraccolpo dovuto al cam-
bio di direzione.
• Per quanto riguarda sterpaglia e piante selvatiche,
"immergere" il tosasiepi dall'alto. In questo modo si
trita il materiale da tagliare.
• Attenzione! La lama continua a funzionare! Non
frenare la lama con la mano.
• Tenere la lama/unità di taglio della falciatrice a mo-
tore lontano dai piedi.
ATTENZIONE: In caso di utilizzo di questa tecnica
di lavoro, procedere con particolare attenzione, poi-
ché quanto maggiore è la distanza dello strumento di
taglio da terra, tanto maggiore sarà il pericolo che il
materiale da tagliare e oggetti esterni possano esse-
re fiondati all'esterno.
Falciatura con il tagliaerba
• Utilizzare sempre la cassetta del filo per ottenere
un taglio pulito anche su bordi irregolari, pali di re-
cinti e alberi.
• Avvicinare il filo di falciatura ad un ostacolo con
attenzione e tagliare con la punta del filo attorno
all'ostacolo stesso. In caso di contatto del filo di
falciatura con pietre, alberi e muri, il filo si sfrangia
prematuramente o si rompe.
72
IT
• Non sostituire mai il filo in plastica con un filo me-
tallico - Pericolo di lesioni!
Sistema automatico con filo di falciatura Fig. 44
Il tagliaerba è consegnato assieme ad una cassetta
del filo piena.
Il filo si usura durante il lavoro.
Per continuare ad alimentare con filo nuovo, preme-
re il dispositivo di azionamento sulla cassetta del filo
con motore in funzione con forza sul terreno.
Il filo viene sbloccato automaticamente dalla forza
centrifuga. Mediante la lama sulla protezione di ta-
glio, si accorcia il filo di falciatura alla lunghezza de-
siderata.
Lavoro con il tosasiepi
• Il tosasiepi è adatto soltanto per tagliare siepi, ce-
spugli e arbusti.
• Tenere il tosasiepi con entrambe le mani ad una
distanza di sicurezza.
• Il tosasiepi può essere spostato, grazie alla sua la-
ma bilato, in avanti o all'indietro oppure da un lato
all'altro con movimenti oscillatori.
• Tagliare per prima cosa i lati delle siepi e solo suc-
cessivamente il bordo superiore.
• Tagliare la siepe dal basso verso l'alto.
• Tagliare la siepe a forma di trapezio.
• Rimuovere assolutamente dalla siepe componenti
esterni (ad es. filo metallico), in quanto tali pezzi
possono danneggiare le lame del tosasiepi.
• Attenzione! Le lame continuano a funzionare! Non
frenare le lame con la mano.
Regolazione angolare
Il tosasiepi può essere regolato in base alle varie
condizioni di lavoro, ruotando la testa di taglio da
+90° a -75°. Fig. 49.
• Attenzione! Eseguire la regolazione solo a motore
spento!
• Premere sulle due leve e regolare la testa di taglio
nella posizione desiderata. Fig. 48
• Rilasciare le due leve fino a quando non si innesta-
no nella dentatura.
• Prima della messa in funzione, controllare che la
leva di regolazione sia innestata correttamente.
Fig. 49
Lubrificare le lame e il sistema di regolazione ango-
lare con olio lubrificante ecocompatibile prima di ini-
ziare il lavoro.
Oliare le lame regolarmente anche durante il lavoro
stesso.
Attenzione! Oliare solo a motore spento!
ATTENZIONE: Un utilizzo errato o improprio può
danneggiare il tosasiepi e provocare gravi lesioni do-
vuti alla proiezione di pezzi all'esterno.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5904805903

Table des Matières