Manutenzione E Lubrificazione; Filtro Aria - Grillo MD22 N Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MD22 N/Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
INTERVENTI DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Ricordare sempre che il motore si ferma ogni volta che:
L'operatore si alza dal sedile con freno di parcheggio non inserito.
Inoltre il motore non si avvia se:
La lama è innestata.
Se non si è seduti al posto di guida, con freno di parcheggio non inserito.
Se la leva di avanzamento non è in posizione di STOP.
ATTENZIONE!
- Scollegare la candela prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia, manutenzione o
riparazione. Indossare indumenti adeguati e guanti da lavoro.
- Qualora si sollevi la macchina o parte di essa, usare sempre strumenti idonei quali supporti
o fermi di sicurezza.
- Non lasciare la macchina in manutenzione, priva di sicurezze o sollevata, in luoghi
accessibili a persone inesperte, specialmente bambini.
- Non disperdere mai nell'ambiente olii esausti, benzina, gasolio ogni altro prodotto
inquinante!
- Un'efficiente manutenzione e una corretta lubrificazione contribuiscono a mantenere la
macchina in perfetta efficienza.
MOTORE
Per gli intervalli di lubrificazione seguire le norme contenute nel libretto del motore; comunque è
indispensabile sostituire l'olio dopo le prime 20 ore di lavoro, successivamente ogni 100 ore o
ogni stagione unitamente al filtro olio (fig. 9, tappo scarico olio; utilizzare una controchiave
nella parte fissa). Sostituire il filtro olio (fig. 5, rif.A). La prima precauzione è che il motore sia
correttamente manutenzionato con filtro aria, alette raffreddamento, testata pulita e l'olio motore a
livello. Controllare il filtro aria ogni 4 ore o anche più frequentemente se l'ambiente è molto polveroso.
Controllare la griglia a rete di aspirazione del raffreddamento del motore (fig. 4, rif.A).
ASSALE IDROSTATICO
Controllare il livello dell'olio nel serbatoio a motore freddo: deve situarsi sotto il bordo inferiore della
fascetta del serbatoio (fig. 10).
Pulire frequentemente le alette di raffreddamento del motore idraulico, in estate, in presenza di molta
polvere, ogni 4 ore di lavoro (fig. 6). Sostituire l'olio dopo le prime 50 ore di lavoro, successivamente
ogni 200 ore, utilizzare olio 20W50 quantità circa 2,5 litri. Per la sostituzione procedere come segue:
1) Togliere i due tappi (fig. 6, A-B).
2) Svitare il tappo filtro olio (fig. 12) e verificare il filtro.
3) Svitare il tappo serbatoio (fig. 10, rif. B).
4) Svitare il tappo "Gear Chamber" (fig. 11).
5) Inserire l'olio (fig.10 rif. B). Chiudere il tappo "Gear Chamber" quando fuoriesce l'olio.
6) il livello dell'olio nell'assale idrostatico si trovi sotto al bordo inferiore della fascetta posta nel
serbatoio (fig. 10)
ASSE RUOTE ANTERIORE
Lubrificare con grasso ogni 20 ore i perni snodo ruota. Lubrificare le articolazioni dello sterzo.

FILTRO ARIA

Controllare il filtro aria ogni 4 ore od anche più frequentemente se l'ambiente è molto polveroso (fig.
7).
CONTROLLO LAME E PIATTO
Una lama non affilata strappa l'erba, conferendogli un brutto aspetto; é necessario che l'affilatura sia
sempre eseguita sui taglienti delle lame. Per smontare una lama, afferrarla saldamente, utilizzando
guanti da lavoro, svitare la vite centrale in senso antiorario (fig. 8 n. 3), affilare entrambi i taglienti per
mezzo di una mola a grana media e verificare l'equilibratura della lama sorreggendola con un tondo
infilato nel foro centrale. Quando si sostituiscono le lame sostituire tassativamente anche la vite e la

MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE

22

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières