Sostituzione Cinghia - Grillo MD22 N Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MD22 N/Original instructions- Istruzioni originali- Original-Anleitungen- Instrucciones originales
relativa molla a tazza (fig. 8, n. 3). Sostituita la lama accertarsi di avvitare saldamente la relativa vite
di fissaggio. Coppia di serraggio 60 N/m. ATTENZIONE: Sostituire sempre le lame danneggiate o
piegate; non tentare mai di ripararle!
REGOLAZIONE E MANUTENZIONE DEL PIATTO DI TAGLIO
Il piatto di taglio ha una larghezza di taglio di 1100 mm ed è a doppia funzione: taglio mulching e
scarico posteriore. Il passaggio da una funzione all'altra avviene tramite leva (fig. 25)
Una buona planarità del piatto è essenziale per ottenere un prato uniformemente rasato. Posizionare
la macchina su di una superficie piana e verificare la corretta pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. Allentare le viti perno dei bracci posteriori (fig. 26) e svitare le bussole di registro fino alla
fine del filetto. Controllare l'altezza del piatto davanti e dietro, nella posizione più bassa e nella
posizione più alta. Se il piatto è più alto posteriormente rispetto alla parte anteriore occorre accorciare
i bracci anteriori (fig. 27), mentre se risulta più alto nella parte anteriore i bracci devono essere
allungati. Per portare il tagliente della lama a 2,5 cm da terra, la parte superiore della scocca del
piatto dev'essere a 125 mm da terra. Per fare ciò agire sui tiranti dei braccetti. Per mettere in tensione
la cinghia delle lame in caso di sostituzione o ritensionamento agire sul dado di registro (fig. 17).
Avvitare o svitare il dado in modo che la boccola di centraggio della molla abbia la parte terminale a
contatto con il dado in corrispondenza della punta della freccia rossa.
CINGHIA MOTORE – LAMA
Eseguire i controlli e le regolazioni (fig. 16), tenendo il piatto nella posizione più bassa. Verificare la
molla tendicinghia (fig. 18). Lubrificare la boccola tenditore cinghia motore piatto di taglio (fig. 13).
CINGHIA MOTORE – ASSALE IDROSTATICO
Sono autoregolanti, non hanno perciò bisogno di alcuna regolazione, è sufficiente controllare la
tensione della molla. Per la sostituzione occorre sganciare la molla di tensione (fig. 19).
ROTAZIONE LAME
Per innestare e disinnestare la rotazione delle lame si agisce sul pulsante (n. 6, fig.1). Durante
l'innesto il motore deve essere a metà regime (vedi indicazione sull'adesivo acceleratore) e la
macchina deve essere al di fuori dell'erba da tagliare. Non inserire le lame con motore a massimo
regime. La macchina è dotata di frizione elettromagnetica che funziona anche da freno lama durante
il disinnesto. Le lame devono arrestarsi entro 5 secondi, se ciò non avvenisse occorre registrare i 3
dadi della frizione elettromagnetica, inserendo sotto al piattello freno uno spessimetro da 0,3 mm.
N.B. Questa operazione dev'essere eseguita da un centro assistenza autorizzato.

SOSTITUZIONE CINGHIA

La trasmissione del movimento del motore alla trasmissione idraulica e dal motore alle lame è
ottenuta per mezzo di una cinghia trapezoidale. Sostituire la cinghia non appena manifesta segni
di usura! La sua sostituzione e successive regolazioni sono abbastanza complesse ed è
indispensabile vengano affidate ad un Centro Assistenza Autorizzato.
USARE SEMPRE CINGHIE ORIGINALI!
REGOLAZIONE DEL BLOCCAGGIO DIFFERENZIALE
Il bloccaggio del differenziale deve inserirsi quando il pedale è a metà corsa (fig. 1, n. 5). Per
regolarlo agire sul registro (fig. 16).
DISPOSITIVO DI SBLOCCO DELLA TRAZIONE
Il dispositivo di sblocco della trazione è posizionato nella parte posteriore della macchina (fig. 20), se
si verificasse un'avaria alla macchina, per poterla trainare o spostare a mano posizionare la levetta
nella posizione folle (fig. 20, pos. B). Nella posizione (A) la macchina è in lavoro.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières