Sicurezza Elettrica; Cause Di Un Contraccolpo E Come Evitarlo - ATIKA KS 2002/40 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
f) Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti. Utensili di
taglio utilizzati con cura e con spigoli di taglio affilati si
bloccano meno spesso e sono più facili da guidare.
g) Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori, gli utensili
per applicazioni specifiche, ecc. secondo le presenti
istruzioni. Tenere conto anche delle condizioni di lavoro
e del lavoro da eseguire. Un uso degli utensili elettrici
diverso da quelli previsti può portare a situazioni pericolose.
5. Assistenza
a) Far riparare l'utensile elettrico solo da personale
tecnico qualificato solo con pezzi di ricambio originali.
Ciò assicura la conservazione della sicurezza dell'utensile
elettrico.
Indicazioni di sicurezza per seghe a catena
Con la sega a catena in funzione, tenere tutte le parti del
corpo lontane dalla sega a catena. Prima di avviare la
sega, accertarsi che la catena della sega non tocchi
niente. Un momento di disattenzione mentre si lavora con
una sega a catena può far sì che gli indumenti o le parti del
corpo si incastrino nella catena della sega.
Tenere sempre la sega a catena con la mano destra
sull'impugnatura posteriore e la mano sinistra su quella
anteriore. Tenere ferma la sega a catena nella postura di
lavoro invertita aumenta il rischio di lesioni e quindi non si
deve farlo.
Tenere l'utensile elettrico per le superfici di presa isolate
poiché la catena della sega può venire in contatto con il
proprio cavo di rete. Il contatto della catena della sega con
un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione parti
dell'apparecchio metalliche e causare una scossa elettrica.
Indossare
occhiali
raccomandano altri dispositivi di protezione per testa,
gambe e piedi. Indumenti protettivi idonei riducono il rischio
di lesioni causate dal materiale di truciolatura volante e dal
contatto accidentale con la catena della sega.
Non lavorare con la sega a catena su un albero.
Lavorando su un albero sussiste il rischio di lesioni.
Accertarsi sempre che la posizione sia stabile e
utilizzare la sega a catena solo quando ci si trova su un
fondo stabile, sicuro e piano. Un fondo scivoloso o
superfici instabili come ad esempio su una scala possono
causare la perdita dell'equilibrio o la perdita del controllo
della sega a catena.
Tenere presente che tagliando un ramo sotto tensione,
questo ritorna indietro. Quando la tensione si libera nelle
fibre del legno, il ramo sotto tensione può andare addosso
all'operatore e/o si può perdere il controllo della sega a
catena.
Prestare particolare attenzione durante il taglio di
boscaglia e di alberi giovani. Il materiale sottile può
impigliarsi nella catena della sega e urtare contro l'operatore
o fargli perdere l'equilibrio.
 Tenere la sega a catena dall'impugnatura anteriore quando
è ancora spenta, con la catena della sega lontana dal
corpo. Durante il trasporto o lo stoccaggio della sega a
catena alzare sempre la copertura di protezione.
L'attenzione nell'utilizzo della sega a catena riduce la
probabilità di un contatto accidentale con la catena della sega
in funzione.
e
cuffie
di
protezione.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il serraggio
della catena e la sostituzione degli accessori. Una catena
serrata o lubrificata in modo improprio può strapparsi o
aumentare il rischio di contraccolpo.
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e libere da olio
e grasso. Impugnature grasse e oleose diventano scivolose
e possono causare la perdita di controllo della sega.
Segare solo legno. Non utilizzare la sega a catena per
lavori per i quali non è stata concepita. Esempio: Non
utilizzare la sega a catena per segare plastica, muratura
o materiali edili non di legno. L'utilizzo della sega a catena
per lavori non conformi alla destinazione d'uso può causare
situazioni pericolose.

Cause di un contraccolpo e come evitarlo

Il contraccolpo può manifestarsi quando la punta della guida
tocca un oggetto o quando il legno si piega e la catena della
sega si blocca durante il taglio.
Il contatto con la punta della guida può causare in alcuni casi
una reazione all'indietro inaspettata, durante cui la guida va
verso l'alto o verso l'operatore.
Il blocco della catena della sega sul bordo superiore della guida
può spingere rapidamente all'indietro la guida in direzione
dell'operatore.
Ognuna di queste reazioni può comportare la perdita di
controllo della sega e possibili gravi lesioni. Non affidarsi
esclusivamente ai dispositivi di sicurezza montati nella sega a
catena. In quanto utilizzatore della sega a catena adottare
diverse misure per lavorare senza infortunarsi e ferirsi.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo errato o
difettoso dell'utensile elettrico. È possibile evitarlo adottando
misure precauzionali idonee come descritto di seguito:
Si
Tenere la sega con entrambe le mani, con pollici e dita
che circondano la sega a catena. Posizionare corpo e
braccia in modo da poter far fronte alle forze del
contraccolpo. Se si adottano misure idonee, l'operatore è in
grado di padroneggiare le forze del contraccolpo. Mai
lasciare la sega a catena.
Evitare di mantenere una postura anomala e non segare
al di sopra dell'altezza della spalla. In questo modo si
evitare un contatto accidentale con la punta della guida e si
ottiene un migliore controllo della sega a catena in situazione
impreviste.
Utilizzare sempre le guide di ricambio e le catene della
sega descritte dal produttore. Guide di ricambio e catene
errate possono causare la rottura della catena e/o il
contraccolpo.
Seguire le istruzioni del produttore per l'affilatura e la
manutenzione della catena della sega. Limitatori di
profondità troppo bassi aumentano la tendenza al
contraccolpo.
Altre indicazioni di sicurezza

"Sicurezza elettrica"

 Esecuzione dei conduttori di collegamento conformemente a
IEC 60245 (H 07 RN-F) con una sezione dei fili di almeno
 1,5 mm² nei cavi aventi una lunghezza fino a
 2,5 mm² nei cavi aventi una lunghezza superiore a
25 m
25 m
95

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières