Pulizia; Trasporto; Conservazione; Possibili Guasti - ATIKA KS 2002/40 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32

Pulizia

Pulire accuratamente la sega dopo ogni uso, in modo da
preservare il funzionamento ottimale.
 Pulire l'alloggiamento con una spazzola morbida o uno
straccio bagnato.
Non utilizzare acqua, solventi e lucidanti.
 Assicurarsi che lo sfiato per il raffreddamento del motore
non sia ostruita (pericolo di surriscaldamento).
 In caso di forte accumulo di sporco o di resinificazione,
lasciare la catena in un recipiente con un detergente
specifico per alcune ore. Successivamente, sciacquare la
catena con acqua pulita.
 Eliminare tutte le incrostazioni dal rocchetto e dal fissaggio
della lama con una spazzola.
 Pulire il canale di alimentazione dell'olio con uno straccio
pulito.

Trasporto

Disinserire la spina di alimentazione prima
di ogni trasporto.
Trasportare la sega solo con copricatena applicato.
Trasportare l'apparecchio esclusivamente nel bagagliaio di un
autoveicolo o in un vano separato. Assicurare la sega contro il
ribaltamento,

Possibili guasti

Prima di rimuovere qualsiasi guasto
 Spegnere l'apparecchio
 Attendere l'arresto della sega
Disinserire la spina di alimentazione
Dopo la rimozione di qualsiasi guasto, mettere nuovamente in funzione e controllare tutti i dispositivi di protezione.
Guasto
Possibile causa
La sega a catena
 Freno della catena
non si avvia dopo
 Assenza di corrente
l'accensione
 Cavo di prolunga danneggiato
 Spina, motore o interruttore difettosi
La sega funziona
 Contatto esterno difettoso
a singhiozzo
 Contatto interno difettoso
 Interruttore di accensione/ spegnimento difettoso
La sega strappa,
 Catena consumata
vibra o non taglia
 Catena usurata
 Tensione della catena
 Catena non montata correttamente (denti rivolti
in direzione errata)
La
sega
non
 Cavo di prolunga troppo lungo o sezione troppo
funziona a piena
piccola
capacità
 Presa troppo lontana dal collegamento principale
102

Conservazione

 Conservare i dispositivi inutilizzati in un luogo asciutto e
chiuso lontano dalla portata dei bambini.
 Prima di un periodo di conservazione di lunga durata
prestare attenzione a quanto segue per prolungare il ciclo
di vita della sega e
garantire un facile azionamento
della stessa:
 Effettuare una pulizia di fondo.
 Scaricare l'olio dal serbatoio.
Suggerimento:
alcuni oli per catene tendono ad incrostarsi con il
tempo. Pertanto, il sistema di lubrificazione dovrebbe
essere lavato con un detergente specifico per seghe a
catena prima di uno stoccaggio prolungato. Versare il
detergente fino a metà serbatoio (ca. 50 ml). Chiudere il
serbatoio. Accendere la sega senza guida e catena
montate fino a quando tutto il detergente è uscito dal
foro dell'olio della sega.
 Immergere brevemente la catena in un bagno d'olio e
quindi avvolgerla in carta oleata.
Eliminazione
 Sganciare il freno della catena
 Controllare l'alimentazione elettrica, la presa e il fusibile
 Controllare il cavo di prolunga e sostituirlo immediata-
mente se difettoso
 Far controllare o far riparare da un elettricista
autorizzato il motore o l'interruttore, oppure farli
sostituire con pezzi di ricambio originali
 Controllare l'alimentazione elettrica, la presa e il fusibile
 Controllare il cavo di prolunga e sostituirlo immediata-
mente se difettoso
 Rivolgersi al servizio assistenza
 Rivolgersi al servizio assistenza
 Far affilare o sostituire la catena
 Sostituite la catena
 Controllare e regolare la tensione della catena
 Rimontare la catena
 Utilizzare un cavo di prolunga di sezione sufficiente
 Utilizzare una presa più vicina all'area di lavoro

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières