Indicazione De Sicurezza; Sicurezza Dell'area Di Lavoro - ATIKA KS 2002/40 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32

Indicazione de sicurezza

Indicazioni di sicurezza generali per l'uso di utensili
elettrici.
Leggere le indicazioni di sicurezza e le istruzioni.
L'inosservanza delle norme di sicurezza e delle istruzioni può
provocare scosse elettriche, incendio e/o lesioni gravi.
Conservare per uso futuro tutte le indicazioni di sicurezza
e le istruzioni.
Il concetto di "utensile elettrico" usato nelle indicazioni di
sicurezza si riferisce tanto agli utensili elettrici alimentati dalla
rete (con cavo di rete) quanto agli utensili elettrici alimentati a
batteria (senza alimentatore).

1. Sicurezza dell'area di lavoro

a) Conservare la propria zona di lavoro pulita e ben
illuminata! Zone di lavoro non ordinate o non illuminate
possono portare a incidenti.
b) Non lavorare con utensili elettrici in ambienti a rischio
di esplosione, in cui si trovano liquidi, gas o polveri
infiammabili. Gli utensili elettrici generano scintille, che
possono accendere polvere o vapori.
c) Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'uso
degli utensili elettrici. In caso di distrazione è possibile
perdere il controllo dell'apparecchio.
2. Sicurezza elettrica
a) Il connettore a spina dell'utensile elettrico deve essere
adatto alla presa. Il connettore non deve essere
modificato in alcun modo. Non usare nessun adattatore
insieme a utensili elettrici collegati a terra. Connettori
non modificati e prese adatte riducono il rischio di scosse
elettriche.
b) Evitare il contatto corporeo con superfici messe a terra
come quelle di tubi, impianti di riscaldamento, fornelli,
frigoriferi. Se il corpo è messo a terra, il rischio di scariche
elettriche è maggiore.
c) Tenere gli utensili elettrici lontani da pioggia e liquidi.
L'infiltrazione di acqua in un utensile elettrico aumenta il
rischio di scosse elettriche.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quello previsto,
per trasportare o appendere l'utensile elettrico o per
togliere il connettore dalla presa.
lontano da fonti di calore, olio, spigoli vivi o parti in
movimento
dell'apparecchio.
aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Quando con l'utensile elettrico si lavora all'esterno,
utilizzare soltanto cavi di prolunga adatti anche alle
zone esterne. L'uso di un cavo di prolunga adatto alle zone
esterne riduce il rischio di scosse elettriche.
f) Se l'uso dell'utensile elettrico in ambiente umido non è
evitabile,
utilizzare
L'impiego di un interruttore differenziale riduce il rischio di
scosse elettriche.
94
Tenere il cavo
Cavi
danneggiati
un
interruttore
differenziale.
3. Sicurezza delle persone
a) Agire con la massima attenzione. Prestare attenzione a
quanto si sta per fare. Lavorare con coscienza. Non
utilizzare l'apparecchio se si è stanchi o sotto l'influsso
di droghe, alcool o medicinali. Un momento di
disattenzione durante l'uso dell'apparecchio potrebbe infatti
causare lesioni serie.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale e sempre
occhiali di protezione. Indossare dispositivi di protezione
individuale, come ad esempio la maschera antipolvere, le
scarpe di sicurezza antisdrucciolo, il casco o le cuffie di
protezione, riduce, a seconda del tipo e dell'impiego
dell'apparecchio, il rischio di lesioni.
c) Evitare una messa in funzione involontaria. Accertarsi
che l'utensile elettrico sia spento prima di collegarlo
all'alimentazione elettrica o alla batteria, di sollevarlo o
trasportarlo. Tenere il dito sull'interruttore mentre si
trasporta l'utensile elettrico o collegare l'apparecchio acceso
all'alimentazione elettrica può essere causa di incidenti.
d) Prima di accendere l'utensile elettrico, allontanare gli
utensili di regolazione o le chiavi per dadi. Un utensile o
una chiave che si trovi in una parte rotante dell'apparecchio
può provocare lesioni.
e) Evitare di assumere posizioni anomale. Garantire un
supporto sicuro e mantenere in ogni momento
l'equilibrio. In tal modo potete controllare meglio l'utensile
elettrico in situazioni impreviste.
f) Indossare indumenti di lavoro appropriati. Non
indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere lontani
capelli, vestiti e guanti da parti in movimento
dell'apparecchio.
g) Qualora fosse possibile montare dispositivi di
aspirazione e di raccolta della polvere, assicurarsi che
gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati
correttamente. L'uso di un dispositivo di raccolta della
polvere può ridurre i rischi connessi alla polvere.
4. Utilizzo e trattamento dell'utensile elettrico
a) Non sovraccaricare l'apparecchio! Utilizzare l'utensile
elettrico adatto al tipo di lavoro. Con l'utensile adatto è
possibile lavorare meglio e con maggior sicurezza nel
campo di applicazione indicato.
b) Non usare alcun utensile elettrico, il cui interruttore è
difettoso. Un utensile elettrico che non si riesca più a
spegnere o accendere è pericoloso e deve essere riparato.
c) Prima di regolare l'apparecchio, sostituire accessori o
riporre l'apparecchio, togliere il connettore dalla presa
e/o rimuovere la batteria. Tale misura precauzionale evita
o
l'accensione involontaria dell'utensile elettrico.
d) Conservare gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla
portata dei bambini. Non lasciar utilizzare l'apparecchio
a persone che non vi hanno familiarità o che non hanno
letto le presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono
pericolosi, se utilizzati da persone non esperte.
e) Utilizzare con cura gli utensili elettrici. Controllare se le
parti mobili funzionano in modo ottimale senza bloccarsi,
o se vi sono parti rotte o talmente danneggiate da
compromettere il funzionamento dell'utensile elettrico.
Prima dell'impiego dell'apparecchio far riparare le parti
danneggiate. Molti incidenti sono causati da una cattiva
manutenzione degli utensili elettrici.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières