Montaggio Del Braccetto - marposs E86N Manuel D'installation Et D'utilisation

Detecteur touch a transmission radio
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO

13. MONTAGGIO DEL BRACCETTO

Di seguito viene descritta la procedura di montaggio del braccetto sulla sonda montata su un Trasmettitore Standard, ma dato che il
Trasmettitore Compatto incorpora la sonda e che il portabraccetto è identico, la procedura è la stessa per entrambi i tipi di trasmettitore.
Per il montaggio del braccetto sulla sonda procedere nel seguente modo:
Nota: La procedura descritta di seguito prevede l'impiego della spina di rottura. Tale spina, interposta tra braccetto e
sonda, ha il compito di salvaguardare la sonda in caso di urti accidentali sul braccetto (avviene il distacco del
braccetto della sonda).
Inserire la spina di rottura (A) sulla sonda (B).
Con la chiave (in dotazione) tenere fermo il portabraccetto (C) della sonda e con l'altra chiave, serrare la spina di rottura (A). La
chiave per serrare la spina (A), va inserita nella parte inferiore della spina stessa - posizione (D).
Avvitare il braccetto (F) sulla spina di rottura (A).
Con una chiave tenere ferma la spina e con l'altra, serrare il braccetto.
Inserire il ritegno (E), facendolo scorrere lungo il braccetto stesso fino ad avvolgere la spina di rottura (A). Questo ritegno ha lo
scopo di trattenere il braccetto, in caso di rottura della spina.
Nelle applicazioni via radio si consiglia di utilizzare braccietti in ceramica e non in acciaio, onde evitare eventuali interferenze (poco
.
probabili)
Nel caso non venga utilizzata la spina di rottura avvitare il braccetto direttamente sulla sonda; con una chiave tenere
fermo il portabraccetto (C) e con l'altra serrare il braccetto.
Figura 13-1
42
A
B
F
A
A
D
E
E86N- Sistema touch con trasmissione radio
C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières