Schede marche
Per accedervi selezionare le icone
e
.
Posizionare il cursore sulla scheda della marca,
selezionarla con ENTER per visualizzarne e/o
modificarne.
I campi evidenziati in azzurro sono da inserire
obbligatoriamente.
identifica nella selezione veicolo le
nuove marche inserite dall'utente che non di-
spongono dell'appropriato logo grafico.
CALIBRAZIONE DI
SISTEMA
Fare riferimento al manuale di service.
USI NON CONSENTITI
Si consiglia l'uso del Personal Computer inserito
nell'unità centrale con i soli programmi forniti
dalla CORGHI S.p.A
AVVERTENZA
Si sconsiglia nel modo più assoluto l'uso del
Personal Computer per programmi di gioco od
altri software copiati in modo non autorizzato
per non compromettere la sicurezza dell'im-
pianto e delle persone. Questo per escludere
nel modo più categorico il contagio da virus.
Si consiglia comunque di accertare sempre la
compatibilità di tutti i software originali non
forniti da CORGHI S.p.A. presso l'Assistenza
Tecnica Corghi.
AVVERTENZA
Non estrarre il Personal Computer dalla sua
sede per evitare di danneggiare i collegamenti
in essere.
46
PRINCIPALI DIFETTI DI
ASSETTO RISCONTRABILI
,
SU UN VEICOLO
Veicolo che si sposta verso sinistra o
Causa: deriva pneumatici.
Invertire la posizione delle ruote di uno stesso
assale: se lo spostamento si inverte girare sul
cerchio una delle due ruote a cui si è invertita
la posizione. Se lo spostamento non si inverte
invertire la posizione delle ruote dell'altro assale.
Se, dopo la doppia inversione il difetto rimane,
controllare che i valori di campanatura dello
stesso assale siano uguali tra loro, eseguire il
medesimo confronto per i valori d'incidenza.
Posizione del volante non allineata con
la traiettoria del veicolo
Le cause possono essere:
- giochi meccanici,
- compensazione non eseguita o eseguita male,
- allineato le ruote col volante non nella corretta
posizione,
-regolato le ruote anteriori rispetto all'asse di
simmetria.
Veicoli che sterzano in modo diseguale.
Centrare la scatola dello sterzo contando il
numero di giri del volante da blocco a blocco.
Posizionare il volante esattamente a metà della
sua escursione totale, bloccare il volante ed
eseguire la normale procedura di regolazione
delle semiconvergenze anteriori. Posizionare il
volante nella corretta posizione, eventualmente
smontandolo dal piantone dello sterzo.
Veicolo con sterzo duro in posizione
Le cause possono essere:
- eccessiva incidenza;
- inclinazione perno fuso non corretta;
- eccessiva campanatura;
Veicolo, in movimento, con scarso o ec-
cessivo ritorno di sterzo.
Valore d'incidenza non corretto. Occorre re-
golarlo.
Consumo degli pneumatici.
- Pneumatici con consumo irregolare su entram-
bi i fianchi del battistrada: pressione irregolare,
bassa.
Manuale d'uso R.E.M.O. COMPACT
destra.
ferma.