Hach ORBISPHERE ATEX 366 Série Manuel D'utilisation Simplifié page 89

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 91
Questa procedura richiede l'uso del software Windows ATEX 3660. Per calibrare:
1. Accendere lo strumento, se necessario, e attendere circa un minuto che il valore visualizzato si
stabilizzi.
2. Esporre il sensore al campione di gas di calibrazione la cui concentrazione di idrogeno sia nota.
Nota: Dopo aver avviato l'introduzione di gas di calibrazione nella cella di flusso, occorre attendere che le
misurazioni si stabilizzino. Le membrane 2956A e 2995A richiedono circa 20 minuti; mentre la membrana
29015A richiede quasi un'ora. Il tempo richiesto varia in funzione del grado di pulizia del sensore e della
variazione del contenuto di H
3. Impostare la percentuale di idrogeno nel gas di calibrazione usando il menu "calibration Gas" del
software ATEX 3660.
4. Premere il tasto "CAL".
5. Il messaggio ("- - -") appare per pochi secondi.
6. Premere di nuovo "CAL" entro 3 secondi.
7. Appare la percentuale della corrente misurata rispetto a quella ideale.
8. Quando il valore si stabilizza, premere ancora "CAL".
Sezione 8 Risoluzione dei problemi
Il menu Troubleshooting include una serie di test che consentono di verificare il funzionamento dello
strumento, e permette di effettuare le calibrazioni del sensore barometrico e del sensore di pressione
esterno (se installato).
Se l'analizzatore non funziona correttamente (problemi di calibrazione, rilevamenti errati, ecc.),
utilizzare il menu Troubleshooting per verificare che lo strumento sia configurato in modo appropriato
per il tipo di applicazione desiderata e funzioni correttamente. Per l'esecuzione dei test, lo strumento
deve essere collegato al PC e predisposto in modalità di misurazione.
8.1 Test seriale
Normalmente, lo strumento segnala l'eventuale disconnessione del collegamento (seriale) RS-232 o
RS-485. È possibile verificare la connessione utilizzando il Serial Link Test per inoltrare un
messaggio prova attraverso lo strumento. Digitare il testo desiderato nella casella Text to be sent,
quindi selezionare Send. Se il collegamento seriale funziona correttamente, lo strumento visualizzerà
il testo nella casella Echo.
8.2 Test della tastiera
Selezionare Keyboard Test dal menu Troubleshooting per controllare il funzionamento dei tasti dello
strumento. Appare la seguente finestra di dialogo che consente di verificare il funzionamento della
tastiera. Premere un qualsiasi tasto sullo strumento per un secondo; il relativo quadrato sulla finestra
di dialogo si oscura.
8.3 Test del display
Selezionare l'opzione Display test per verificare il funzionamento del display LCD sullo strumento.
Digitare un numero, con o senza punto decimale, nella casella Number, quindi selezionare l'unità di
misura desiderata. Fare clic su Send per trasmettere questo test allo strumento. Il numero digitato e
la posizione della barra indicatrice dovrebbero apparire sul display LCD dello strumento.
8.4 Test degli allarmi
Quando si collegano le uscite degli allarmi all'apparecchiatura fornita dall'utente, potrebbe essere
utile verificare le connessioni mediante un segnale di prova. Selezionare Low Alarm, High Alarm o
System Alarm per controllare i relè, quindi fare clic su Activate. Il relè selezionato viene attivato e i
relativi contatti inviano un segnale di prova. Selezionare None, quindi fare clic su Activate per
verificare che i contatti dell'allarme siano impostati in modalità "No alarm". Fare clic su Cancel per
ripristinare i relè attivati e chiudere la finestra dei test.
dal campione al gas di calibrazione.
2
Italiano 89

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières