Pulizia Filtri E Portafiltri; Lavaggio Gruppo Erogazione - Astoria LOFT Manuel D'utilisation Et D'entretien

Machine a café espresso
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
Tabella frequenza pulizia
Carrozzeria e Griglie:
Effettuare la pulizia dei pannelli della carrozzeria utilizzan-
do un panno inumidito in acqua tiepida.
Togliere la vasca raccogligocce e la griglia appoggia
tazze e lavarle con acqua calda.
Filtri e Portafiltri:
Effettuare il lavaggio giornalmente e settimanalmente
come indicato al par. 5.2.2 a pagina 13.
Lancia vapore:
Tenere costantemente pulita la lancia mediante un pan-
no inumidito con acqua tiepida.
Controllare e pulire i terminali della lancia ripristinando i
fori di uscita del vapore con un piccolo ago.
Settimanalmente effettuare il lavaggio come indicato al
par. 5.2.5 a pagina 14.
Gruppo erogazione:
Effettuare il lavaggio del gruppo erogazione seguendo le
indicazioni del par. 5.2.3
Giornalmente effettuare la pulizia come indicato al par.
5.2.4.
Macinadosatore e Tramoggia:
Tramite un panno con acqua tiepida, effettuare la puli-
zia interna ed esterna della tramoggia e del dosatore. Al
termine asciugare tutto accuratamente.
5.2.2

Pulizia filtri e portafiltri

Attenzione: immergere solo la coppa del portafil-
tro, evitare d'immergere in acqua l'impugnatura.
Il detergente deve essere diluito in acqua fredda
nelle dosi indicate sulla confezione (vedi produttore).
Quotidianamente:
• Immergere il filtro e il porta-
filtro nell'acqua calda tutta
la notte in modo da per-
mettere ai depositi grassi di
caffè di sciogliersi;
• risciacquare il tutto con ac-
qua fredda.
Giornalmente
Effettuare la pulizia dei portafiltri con l'apposito spazzolino
fornito in dotazione.
Manuale per l'UTENTE
Settimanalmente:
• Con l'ausilio di un cucchiaio da caffè staccare il filtro dal
portafiltro.
• Immergere il filtro e il porta-
filtro per 10 minuti in acqua
calda e apposito detergente;
• Risciacquare il tutto con ac-
X
qua fredda.
• Riposizionare il filtro nel
portafiltro.
X
5.2.3

Lavaggio gruppo erogazione

Quotidianamente effettuare il lavaggio del gruppo erogazione.
Prima di procedere al lavaggio, si deve predisporre il portafiltro.
X X
• Dal portafiltro, rimuovere il filtro e inserire il filtro cieco
(vedi dotazione di serie);
X
X
• Inserire una pastiglia decalcificante (vedi dotazione di se-
rie) nel portafiltro con il filtro cieco e agganciare al gruppo
erogazione.
• Effettuare un'erogazione di 10 secondi; al termine ferma-
re l'erogazione riportando la leva nella posizione di riposo.
Ripetere per altre 4 volte intervallando le erogazioni con
pause di 10 secondi.
• Terminate le 5 erogazioni rimuovere il portafiltro dal grup-
po erogazione.
• Pulire il gruppo erogazione come descritto nel paragrafo
"5.2.4 Pulizia doccette gruppo portafiltro" a pagina 14.
• Effettuare almeno una erogazione senza il portafiltro in
modo da eliminare i residui di detergente.
• Lavare con acqua il portafiltro con il filtro cieco per elimi-
nare ogni traccia della pastiglia.
• Inserire nuovamente il portafiltro nel gruppo erogazione.
• Effettuare un'erogazione di 5 secondi; al termine fermare
l'erogazione riportando la leva nella posizione di riposo.
Ripetere per altre 9 volte intervallando le erogazioni con
pause di 10 secondi.
• Terminate le 10 erogazioni rimuovere il portafiltro dal
gruppo erogazione.
• Rimuovere il filtro cieco dal portafiltro ed inserire il filtro
rimosso in precedenza.
• Inserire il caffè nel portafiltro ed eseguire una erogazione;
al termine buttare il caffè appena erogato.
• Rimuovere il portafiltro dal gruppo erogatore.
• La macchina è pronta all'uso.
LOFT
13
104
di

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières