Operazioni Di Pulizia; Istruzioni Generali; Lavaggio Del Cappuccinatore; Pulizia Filtri E Portafiltri - Astoria Plus4You TS Manuel D'utilisation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour Plus4You TS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 77

Operazioni di pulizia

8.7

8.7.1 Istruzioni generali

Per una perfetta igiene ed efficienza dell'apparecchio
si rendono necessarie alcune semplici operazioni di pu-
lizia. Le indicazioni qui riportate sono da ritenersi valide
per un uso normale della macchina per caffè, nei casi di
impieghi continui della macchina, le operazioni di pulizia
devono essere effettuate con maggiore frequenza.
Non utilizzare detergenti alcalini, solventi, alcol o sostanze
aggressive. I prodotti/detergenti utilizzati devono essere idonei
per lo scopo e tali da non intaccare i materiali dei circuiti idraulici.
Non utilizzare detersivi abrasivi che potrebbero graffiare la
superficie della carrozzeria.
Utilizzare sempre panni perfettamente puliti e igienizzati.
Per il lavaggio dei filtri, dei portafiltri e di tutti i componenti della
macchina utilizzare detergenti forniti dal Costruttore o prodotti
specifici per la pulizia delle macchine per caffè professionali.
Pulizia
Cappuccinatore:
Effettuare la pulizia almeno una volta al giorno o più volte
in caso di un uso continuativo del cappuccinatore seguen-
do le indicazioni del par. 8.7.2 a pagina 36.
Carrozzeria e Griglie:
Effettuare la pulizia dei pannelli della carrozzeria utilizzan-
do un panno inumidito in acqua tiepida.
Togliere la bacinella e la griglia appoggia tazze e lavarle
con acqua calda.
Effettuare la pulizia delle griglie rialzo tazzine come indica-
to al par. 8.7.6 a pagina 37.
Filtri e Portafiltri:
Effettuare il lavaggio giornalmente e settimanalmente come
indicato al par. 8.7.3 a pagina 36.
Lancia vapore:
Tenere costantemente pulita la lancia mediante un panno
inumidito con acqua tiepida.
Controllare e pulire i terminali della lancia ripristinando i
fori di uscita del vapore con un piccolo ago.
Settimanalmente effettuare il lavaggio come indicato al
par. 8.7.5 a pagina 37.
Gruppo erogazione:
Effettuare il lavaggio del gruppo erogazione seguendo le
indicazioni del par. 7.13.6 a pagina 29.
Settimanalmente effettuare la pulizia interna come indicato
al par. 8.7.4 a pagina 37 .
Macinadosatore e Tramoggia:
Tramite un panno con acqua tiepida, effettuare la pulizia
interna ed esterna della tramoggia e del dosatore.
Al termine asciugare tutto accuratamente.
36
260
di

8.7.2 Lavaggio del cappuccinatore

Si raccomanda una particolare cura nella pulizia del
cappuccinatore seguendo le modalità qui riportate:
eseguire un primo lavaggio immergendo il tubo di
aspirazione in acqua ed effettuare una erogazione
per qualche secondo;
girare il corpo rotante (X) di 90° in posizione B (chiu-
sura del condotto di fuoriuscita del latte);
tenendo il tubo di aspirazione latte in aria, effettuare
l'erogazione di vapore (funzionamento a vuoto del
cappuccinatore);
attendere circa 20 secondi in modo da permettere la
pulizia e sterilizzazione interna del cappuccinatore;
chiudere il vapore e riportare il corpo rotante in po-
sizione A;
nel caso di ostruzione del foro di prelievo dell'aria (Y),
liberatelo delicatamente con uno spillo.
X
X
Effettuare la pulizia del cappuccinatore dopo ogni uso continuativo
e comunque almeno una volta al giorno.

8.7.3 Pulizia filtri e portafiltri

X
Quotidianamente:
Immergere il filtro e il portafiltro nell'acqua calda tutta
la notte in modo da permettere ai depositi grassi di
caffè di scioglirsi;
risciacquare il tutto con
X
X
acqua fredda.
Settimanalmente:
Con l'ausilio di un caccia-
vite staccare il filtro dal
X
X
portafiltro;
immergere il filtro e il portafiltro per 10 minuti in
acqua calda e apposito detergente;
risciacquare il tutto con acqua fredda.
X
X
Attenzione: immergere solo la coppa del portafiltro, evitare di
immergere in acqua l'impugnatura.
X
Il detergente deve essere diluito in acqua fredda nelle dosi indicate
sulla confezione (vedi produttore).
Posizione A
Posizione B
Manuale per l'UTENTE
Y

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières