Axonics 2501 Manuel page 289

Programmateur du médecin !usa rx only
Masquer les pouces Voir aussi pour 2501:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 138
Controllo dell'ampiezza della stimolazione
2
3
1
8
3
7
2
5
4
6
7
5 Il riquadro grigio fra le frecce su e giù rappresenta
l'intervallo programmabile di ampiezza della stimolazione,
compreso fra 0 e 12,5 mA. Con impedenze degli elettrodi
elevate, l'ampiezza della stimolazione erogata può essere
inferiore all'ampiezza programmata.
6 Se la stimolazione è attiva, l'area sotto al cursore diventa
grigio scura con barre orizzontali blu.
7 La stimolazione può essere impostata in modo che
l'ampiezza aumenti automaticamente selezionando "Auto".
L'ampiezza della stimolazione può essere regolata secondo due
modalità: manuale o automatica.
Regolazione manuale dell'ampiezza
La regolazione manuale dell'ampiezza costituisce la modalità
predefinita ed è attiva quando compare "Manual" (Manuale)
( 7 ). Se è attiva la regolazione manuale dell'ampiezza, l'ampiezza
della stimolazione viene modificata spostando il cursore ( 4 )
oppure premendo le frecce su e giù ( 3 ). La stimolazione viene
attivata premendo il pulsante di stimolazione ( 8 ), che si illumina
quando la stimolazione è attiva. Quando la stimolazione è attiva,
l'ampiezza può essere modificata soltanto con le frecce su e giù.
Per disattivare la stimolazione, premere nuovamente il pulsante
di stimolazione ( 8 ).
Nota: per la stimolazione di prova durante il posizionamento
dell'elettrocatetere e la programmazione dello stimolatore, l'ampiezza di
stimolazione inizierà dal livello programmato e non aumenterà a partire
dallo zero.
285
285

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières