Memorizzazione Delle Posizioni - Nice SOON SO2000 Instructions Et Avertissements Pour L'installateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34

7.2) Memorizzazione delle posizioni

Dopo l'apprendimento dei dispositivi è necessario far riconoscere alla centrale le posizioni di apertura e chiusura del portone. È possibile pro-
grammare fino a 6 posizioni che sono:
Posizione
Significato
A1
Quota di massima apertura che si desidera. Quando il portone arriva in questa posizione si ferma.
RA1
Quota di inizio rallentamento durante la manovra di apertura. Quando il portone arriva in questa posizione il motore
decelera portandosi alla velocità minima.
RINT
Quota di rallentamento intermedio nella manovra di chiusura. Programmando questo punto il portone comincia a
decelerare circa 50cm prima, in modo da passare la posizione RINT a velocità minima. Passata la quota RINT il motore si
riporta alla velocità programmata.
AP
Quota di apertura parziale. È la quota in cui il portone si arresta dopo aver dato un comando di apertura parziale.
RA0
Quota di inizio rallentamento durante la manovra di chiusura. Quando il portone arriva in questa posizione il motore
decelera portandosi alla velocità minima.
A0
Quota di massima chiusura. Quando il portone arriva in questa posizione si ferma.
Quando le quote non sono state acquisite lampeggiano i led L3 e L4.
Di seguito è descritta la procedura per la memorizzazione delle posizioni. Le quote A1 e A0 devono essere programmate mentre le altre
quote possono essere saltate. In quest'ultimo caso verranno calcolate automaticamente dalla centrale.
1.
Premere [Set] + [▼] per 3 secondi per entrare in memorizzazione quote.
Lampeggia il led L1: programmazione quota A1
2.
Con i tasti [▲] o [▼] spostare il portone nella posizione di apertura massima.
3.
Premere il tasto [Set] per 2 secondi per confermare la quota A1. Il led L1 rimane acceso.
Lampeggia il led L2: programmazione quota RA1
4.
Se non si vuole programmare la quota di rallentamento apertura, premere 2 volte velocemente il tasto [Set] per saltare alla
prossima programmazione, il led L2 rimane spento. Altrimenti proseguire con la sequenza.
5.
Con i tasti [▲] o [▼] spostare il portone nella posizione di rallentamento apertura.
6.
Premere il tasto [Set] per 2 secondi per confermare la quota RA1. Il led L2 rimane acceso.
Lampeggia il led L4: programmazione quota RINT
7.
Se non si vuole programmare la quota di rallentamento intermedio, premere 2 volte velocemente il tasto [Set] per saltare alla
prossima programmazione, il led L4 rimane spento. Altrimenti proseguire con la sequenza.
8.
Con i tasti [▲] o [▼] spostare il portone nella posizione di rallentamento intermedio.
9.
Premere il tasto [Set] per 2 secondi per confermare la quota RINT. Il led L4 rimane acceso.
Lampeggia il led L5: programmazione quota RAP
10.
Se non si vuole programmare la quota di apertura parziale, premere 2 volte velocemente il tasto [Set] per saltare alla prossima
programmazione, il led L5 rimane spento. Altrimenti proseguire con la sequenza.
11.
Con i tasti [▲] o [▼] spostare il portone nella posizione di apertura parziale.
12.
Premere il tasto [Set] per 2 secondi per confermare la quota RAP. Il led L5 rimane acceso.
Lampeggia il led L7: programmazione quota RA0
13.
Se non si vuole programmare la quota di rallentamento chiusura, premere 2 volte velocemente il tasto [Set] per saltare alla
prossima programmazione, il led L7 rimane spento. Altrimenti proseguire con la sequenza.
14.
Con i tasti [▲] o [▼] spostare il portone nella posizione di rallentamento chiusura.
15.
Premere il tasto [Set] per 2 secondi per confermare la quota RA0. Il led L7 rimane acceso.
Lampeggia il led L8: programmazione quota A0
16.
Con i tasti [▲] o [▼] spostare il portone nella posizione di chiusura massima.
17.
Premere il tasto [Set] per 2 secondi per confermare la quota A0. led L8 rimane acceso.
18.
Rilasciando il tasto [Set] si spengono tutti il led.
19.
Dare un comando di apertura premendo il tasto [Open] per eseguire una manovra completa di apertura.
20.
Dare un comando di chiusura premendo il tasto [Close] per eseguire una manovra completa di chiusura.
Durante queste manovre la centrale memorizza la forza necessaria
nei movimenti di apertura e chiusura.
E' importante che queste prime manovre non vengano in-
terrotte, es. da un comando di STOP.
La fase di apprendimento delle posizioni può essere rifatta in qual-
siasi momento anche dopo l'installazione; basta ripeterla dal punto
1. Se invece è necessario modificare una sola quota ripetere la
sequenza dal punto 1 e saltare la programmazione delle quote non
interessate premendo 2 volte velocemente il tasto [Set] per ogni
posizione da saltare.
26
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières