Collegare I Dispositivi Bluebus; Fotocellule; Fotosensore Ft210B; Collegare Dispositivi All'ingresso Stop - Nice SOON SO2000 Instructions Et Avertissements Pour L'installateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
5.2) Collegare dispositivi BlueBus
BlueBUS è una tecnica che permette di effettuare i collegamenti dei
dispositivi compatibili con soli due conduttori sui quali transita sia l'a-
limentazione elettrica che i segnali di comunicazione. Tutti i disposi-
tivi vengono collegati in parallelo sugli stessi 2 conduttori di BlueBUS
e senza necessità di rispettare alcuna polarità; ogni dispositivo viene
riconosciuto singolamente poiché durante l'installazione gli viene
assegnato un indirizzo univoco. A BlueBUS si possono collegare ad
esempio: fotocellule, dispositivi di sicurezza, pulsanti di comando,
spie di segnalazione ecc. La centrale di controllo di SOON riconosce

5.2.1) Fotocellule

Il sistema "BlueBUS" consente, tramite l'indirizzamento con gli
appositi ponticelli, il riconoscimento delle fotocellule da parte della
centrale e di assegnare la corretta funzione di rilevazione. L'opera-
zione di indirizzamento va fatta sia sul TX che sul RX (ponendo i pon-
ticelli nello stesso modo) verificando che non vi siano altre coppie di
fotocellule con lo stesso indirizzo.
In un automatismo per cancelli scorrevoli con SOON è possibile
installare le fotocellule secondo quanto rappresentato in Fig. 8. Dopo
l'installazione o la rimozione di fotocellule occorrerà eseguire nella
centrale la fase di apprendimento come descritto nel paragrafo "7.1
- Memorizzazione dispositivi".
Tabella 2: indirizzi delle fotocellule
Fotocellula
FOTO
Fotocellula esterna h = 50
con intervento in chiusura
FOTO II
Fotocellula esterna h = 100
con intervento in chiusura
FOTO 1
Fotocellula interna h = 50
con intervento sia in chiusura che in apertura
FOTO 1 II
Fotocellula interna h = 100
con intervento sia in chiusura che in apertura

5.2.2) Fotosensore FT210B

Il fotosensore FT210B unisce in un unico dispositivo un sistema di
limitazione della forza (tipo C secondo la norma EN12453) ed un rile-
vatore di presenza che rileva ostacoli presenti sull'asse ottico tra tra-
smettitore TX e ricevitore RX (tipo D secondo la norma EN12453).
Nel fotosensore FT210B i segnali dello stato del bordo sensibile ven-
gono inviati attraverso il raggio della fotocellula integrando i 2 siste-
mi in un unico dispositivo. La parte trasmittente posta sull'anta mobi-
le è alimentata con batterie eliminando così gli antiestetici sistemi di
collegamento; speciali circuiti riducono il consumo della batteria per
garantire una durata fino a 15 anni (vedere i dettagli della stima nel-
le istruzioni del prodotto). Un solo dispositivo FT210B abbinato ad

5.3) Collegare dispositivi all'ingresso STOP

STOP è l'ingresso che provoca l'arresto immediato della manovra
seguito da una breve inversione.
A questo ingresso possono essere collegati dispositivi con uscita a
contatto normalmente aperto "NA", normalmente chiuso "NC",
dispositivi con uscita a resistenza costante 8,2KΩ oppure di tipo otti-
co, ad esempio bordi sensibili.
Come per BlueBUS, la centrale riconosce il tipo di dispositivo colle-
gato all'ingresso STOP durante la fase di apprendimento (vedere
24
uno ad uno tutti i dispositivi collegati attraverso un'opportuna fase di
apprendimento ed è in grado di rilevare con estrema sicurezza tutte
le possibili anomalie. Per questo motivo ogni volta che viene aggiun-
to o tolto un dispositivo collegato a BlueBUS occorrerà eseguire, nel-
la centrale, la fase di apprendimento come descritto nel paragrafo
"7.1 - Memorizzazione dispositivi".
8
Ponticelli
Fotocellula
FOTO 2
Fotocellula esterna
con intervento in apertura
FOTO 2 II
Fotocellula interna
con intervento in apertura
FOTO 3
CONFIGURAZIONE NON PERMESSA
un bordo sensibile (esempio TCB65) permette di raggiungere il livel-
lo di sicurezza del "bordo primario" richiesto dalla norma EN12453
per qualsiasi "tipo di utilizzo" e "tipo di attivazione". Il fotosensore
FT210B abbinato a bordi sensibili "resistivi" (8,2Kohm), è sicuro al
guasto singolo (categoria 3 secondo EN 954-1). Dispone di uno spe-
ciale circuito anticollisione che evita interferenze con altri rilevatori
anche se non sincronizzati e permette di aggiungere altre fotocellu-
le; ad esempio, nel caso di transito di veicoli pesanti dove normal-
mente si pone una seconda fotocellula a 1m da terra.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di collegamento e indirizza-
mento vedere il manuale di istruzioni di FT210B.
paragrafo "7.1 - Memorizzazione dispositivi"); successivamente vie-
ne provocato uno STOP quando si verifica una qualsiasi variazione
rispetto allo stato appreso.
Con opportuni accorgimenti è possibile collegare all'ingresso STOP
più di un dispositivo, anche di tipo diverso:
• Più dispositivi NA si possono collegare in parallelo tra di loro sen-
za alcun limite di quantità.
Ponticelli

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières