Schema Di Montaggio - Palazzetti SUNNY FIRE Manuel D'installation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour SUNNY FIRE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6 INSTALLAZIONE
6.1

SCHEMA DI MONTAGGIO

In g. 6.1 è rappresentato in modo esempli cativo, uno
schema di montaggio.
• Per una corretta installazione, il canale da fumo tra
l'Ecomonoblocco e il camino va fatta a tenuta stagna
sigillando, con materiale adatto alle alte temperature,
tutti i giunti di unione.
• Qualora l'Ecomonoblocco venga installato su un
camino precedentemente usato da altri focolari è
necessario provvedere ad una accurata pulizia per
evitare anomali funzionamenti e prevenire l'eventuale
incendio degli incombusti che si depositano sulle pareti
interne dello stesso.
• Le prescrizioni di installazione prevedono l'installazione
di una griglia di recupero di calore il più possibile vicino
al sof tto (circa 20 cm) con una sezione minima di
400 cm
2
.
• Una installazione non corretta può pregiudicare la
sicurezza dell'apparecchiatura.
• Il rivestimento deve essere realizzato in materiale
ignifugo.
• In presenza di strutture o materiali in ammabili sul
retro o adiacenti al focolare la distanza minima da
essi deve essere di 10 cm.
• Tutti i materiali combustibili o in ammabili che si
trovano nella zona di irraggiamento del calore dal vetro
della porta devono essere posti ad una distanza da
esso di almeno 80 cm. ( g. 6.2).
80 cm
A
B
A) Sigillare
B) Presa aria esterna (sotto piano fuoco)
C) Griglia recupero calore
D) Controcappa e struttura portante ignifuga
E) Rivestimento in bra ceramica o in lana di roccia provvisto di
foglio di alluminio esterno
F) Schermare le parti in legno con materiale ignifugo
G) Distanza min. 5 mm tra rivestimento ed Ecomonoblocco
- 6.2 -
C
D
E
F
G
H
- 6.1 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières