Disposizioni Generali Di Sicurezza E Misure Di Protezione - ASO Safety Solutions SK 41 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour SK 41:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SK 41 Rel�� di
Rel�� di
sicurezza
1.
Indice
1.
Indice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.
di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
3.
Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
4.
Uso conforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
5.
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
5.1
5.2
5.3
5.4
6.
Fissaggio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7.
Avviamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7.1
7.2
7.3
7.4
8.
Diagnosi anomalie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
9.
Esempi di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
10.
Messa fuori servizio e smaltimento . . . . . . . . . . . . 40
11.
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
12.
Dichiarazione di conformità CE. . . . . . . . . . . . . . . 41
Con riserva di modifiche tecniche e di funzionamento senza preavviso dei prodotti ed
apparecchi descritti nel presente documento.

2. Disposizioni generali di sicurezza e misure di protezione

Il produttore e l'utilizzatore dell'impianto/macchina, sul quale viene utilizzato il dispositivo di protezione,
sono tenuti a rispettare, sotto la propria responsabilità, tutte le norme e le disposizioni di sicurezza in
vigore.
Il dispositivo di protezione in combinazione con il dispositivo di comando superiore garantisce la propria
sicurezza funzionale, ma non la sicurezza dell'intero impianto/macchina. Prima di utilizzare l'apparecchio
è pertanto necessario verificare la sicurezza dell'intero impianto/macchina.
Le istruzioni per l'uso devono essere sempre a disposizione dell'operatore in prossimità del dispositivo di
protezione e devono essere lette ed applicate attentamente sia dall'operatore, sia dal personale addetto
alla manutenzione ed alla messa a punto del dispositivo.
LED di segnalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Morsetti di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Modelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Modi operativi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Condizioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Controllo del funzionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières