Télécharger Imprimer la page

SUOMY SPEEDSTAR Mode D'emploi page 4

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il bottone automatico serve unicamente a fissare l'estremità libera
IT
del cinturino per evitarne lo sventolio durante la guida. Il fissaggio
del bottone di sgancio non garantisce che il casco sia stato indos-
sato ed allacciato correttamente: il corretto serraggio del cinturino
deve essere verificato esclusivamente per mezzo delle operazioni
descritte nei paragrafi precedenti.
Per slacciare il sistema di ritenzione, sganciare il bottone automatico
e tirare la linguetta di sgancio per allentare il serraggio. Sfilare il
lembo libero del cinturino dagli anelli «D Rings».
Utilizzare la linguetta di sgancio solo per togliere il casco!
Non azionare mai la linguetta di sgancio durante la guida.
Se il sistema di sgancio non funzionasse correttamente astenersi
dall'usare il casco e rivolgersi esclusivamente a personale
autorizzato Suomy.
B
Q
P
T
R
N
S
D
Z
N
O
A
6
A
PRESA D'ARIA FRONTALE MENTONIERA —
— Figura 3/4
Il flusso di aria in ingresso nella parte frontale del casco (mentoniera)
può essere regolato agendo sulla parte centrale della presa d'aria:
- Figura 3: presa d'aria completamente chiusa.
- Figura 4: presa d'aria completamente aperta.
FIGURA 3
A
C
A
PRESE D'ARIA FRONTALI SUPERIORI —
Il flusso di aria in ingresso nella parte frontale superiore del casco
può essere regolato agendo sulla parte centrale delle presa d'aria:
- Figura 5: prese d'aria completamente chiuse.
- Figura 6: prese d'aria completamente aperte.
FIGURA 4
B
— Figura 5/6
ESTRAZIONE PRESA D'ARIA POSTERIORE —
L'innovativa presa aria posteriore è stata studiata per migliorare
ulteriormente la ventilazione interna del casco stesso sfruttando
i flussi d'aria residui che grazie all'effetto Venturi sono in grado
di generare una depressione nella parte sottostante della stessa
garantendo così una notevole estrazione di aria calda interna e il
conseguente mantenimento di una confortevole temperatura.
ESTRAZIONE D'ARIA LATERALI —
Le prese aria laterali consentono, attraverso lo sfruttamento
dell'effetto Venturi, l'estrazione dell'aria dall'interno del casco.
La forma delle stesse e' stata studiata al fine di ottimizzare tale effetto
e garantire cosi' una notevole estrazione di aria mantenendo una
B
perfetta efficienza aerodinamica. La particolare forma e' inoltre
in grado di ridurre al minimo le turbolenze e limitare le possibili
FIGURA 5
vibrazioni del casco stesso.
B
FIGURA 6
D
C
— Figura 7
IT
D
— Figura 7
C
FIGURA 7
7

Publicité

loading