Télécharger Imprimer la page

SUOMY SPEEDSTAR Mode D'emploi page 3

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

l'energia assorbita dal casco non sia sufficiente a scongiurare traumi
IT
all'utilizzatore: nessun casco, anche se di altissimo livello, può
proteggere la testa dalle forze generate da qualsiasi tipo di impatto.
L'integrità della calotta e dell'interno sono essenziali per garantire
le massime prestazioni in termini di sicurezza. SPEEDSTAR è stato
studiato per assorbire gli urti attraverso una parziale distruzione
della calotta o di alcune sue parti che potrebbero quindi risultare
danneggiate dopo un urto anche in modo non visibile. In caso di
ulteriori sollecitazioni il casco potrebbe non essere più in grado di
offrire il massimo grado di protezione.
Non utilizzare mai un casco che ha subito un urto anche se non
appaiono danni visibili; in caso di impatto il casco dovrà essere
sostituito. E' estremamente pericoloso modificare il casco
attaccando o incollando sullo stesso qualsiasi particolare. Non
tagliare o forare mai la calotta del casco, non inserire viti, non
verniciarlo.
Non apportare modifiche al rivestimento interno del casco, in
particolare non deve essere mai tagliata o modificata l'imbottitura
interna in polistirolo: alterazioni alla conformazione della calotta
interna in polistirolo possono compromettere le caratteristiche
di sicurezza del casco. Le visiere danneggiate possono ridurre
la visibilità specialmente nell'uso notturno e devono essere
immediatamente sostituite con visiere regolarmente omologate
secondo le norme vigenti di omologazione.
Non applicare sulla visiera vernici e/o adesivi. Non staccare mai
l'etichetta di omologazione visiera dalla stessa.
Uso
Utilizzare solo accessori e parti di ricambio originali Suomy o indicati
da Suomy esplicitamente per questo modello di casco: solo in
questo modo sono garantite affidabilità, sicurezza e compatibilità
con il casco utilizzato.
L'utilizzo di componenti e/o accessori non originali comportano
l'annullamento della garanzia (vedere condizioni di garanzia a
pag. 13) e possono comprometterne i requisiti di sicurezza.
4
Manutenzione
Per la pulizia della calotta utilizzare solo acqua e sapone neutro;
lasciare asciugare il casco a temperatura ambiente, non esporlo
mai a fonti di calore. La pulizia del casco con solventi, derivati del
petrolio o sostanze chimiche, l'applicazione di adesivi o di vernici
potrebbero intaccare la struttura della calotta, compromettendone
le caratteristiche di sicurezza senza che tali danni siano visibili
dall'utente. Non applicate a questo casco vernici, adesivi, benzina
o altri solventi chimici.
Per la pulizia delle parti in tessuto amovibili, lavare solo a mano con
acqua a 30°C massimo, utilizzando esclusivamente sapone neutro.
Per la pulizia del rivestimento interno fisso servirsi di un panno
umido utilizzando esclusivamente sapone neutro.
I rivestimenti in tessuto, anche se facenti parte di elementi rimovibi-
li, non devono mai essere immersi in acqua quando sono applicati
o accoppiati ad una imbottitura interna, sia essa rigida o spugnosa.
In entrambi i casi lasciare asciugare le parti trattate a temperatura
ambiente al riparo dal sole e senza mai esporle a fonti di calore.
Provvedere ad una pulizia periodica del sistema di ritenzione
«D-Ring» con acqua tiepida e sapone neutro. Non usare solventi
o detergenti chimici e non lubrificare.
Per la pulizia della visiera procedere come segue:
1.
Rimuovere la visiera dal casco (si veda il paragrafo VISIERA -
Smontaggio)
2.
Sciacquare la visiera con acqua corrente a temperatura am-
biente solo sulla parte esterna (tiepida)
3.
Lavare la visiera con acqua e detergente liquido neutro
utilizzando un panno morbido e delicato per rimuovere le
tracce di sporco
4.
Risciacquare con acqua a temperatura ambiente
5.
Asciugare la visiera con un panno morbido e delicato
6.
Rimontare la visiera sul casco (si veda il paragrafo VISIERA -
Montaggio)
Assicurarsi che il panno utilizzato non lasci peli o parti di tessuto che
potrebbero rimanere depositati sulla superficie della visiera a lavag-
gio ultimato. Non utilizzare panni a base di carta per le operazioni di
pulizia ed asciugatura.
Non esporre la visiera a fonti di calore per asciugarla.
Non utilizzare detergenti particolari (soluzioni preparate, creme,
etc.) anche se dichiarati come "specifici per visiera" che non siano
commercializzati direttamente da Suomy.
Durante la pulizia maneggiare la visiera con cura onde evitare di
danneggiare i rivestimenti superficiali antigraffio. Non utilizzare in
nessun caso solventi, alcool, benzina, diluenti o polveri abrasive;
questi materiali sono aggressivi e potrebbero causare riduzioni della
resistenza strutturale del policarbonato o scalfitture della superficie
della visiera con conseguente riduzione delle proprietà meccaniche
ed ottiche.
Alcune colorazioni della calotta sono realizzate con vernici Fluo UV
che potrebbero essere soggette ad un naturale fenomeno di migra-
zione con diminuzione della loro intensità. Il fenomeno può essere
accentuato quando il casco viene esposto per lunghi periodi a luce
particolarmente intensa. Tutto ciò non pregiudica però le prestazioni
e la qualità di SPEEDSTAR.
Suomy declina pertanto ogni responsabilità nel caso ciò si verifichi.
Istruzioni d'uso
SISTEMA DI RITENZIONE D-RING — Figura 2
Inserire il lembo libero del cinturino negli anelli
Tirare il terminale fino a quando il cinturino preme saldamente
contro la mascella.
Una volta eseguita questa operazione non deve più essere possibile
sfilare il casco; controllare che, afferrandolo per la parte posteriore e
ruotandolo in avanti, il casco non possa essere sfilato e rimanga ben
saldo sulla testa. Nel caso il casco tenda a sfilarsi o ruoti liberamente
sulla testa serrare ancora il cinturino fino ad ottenere la giusta pres-
sione e ripetere la prova.
FIGURA 2
Se dopo aver ripetuto la prova non si riuscisse a serrare
efficacemente il sistema di ritenzione astenersi dall'usare il casco.
Solo dopo aver controllato la corretta tensione del cinturino fissare
l'estremità libera bloccandola con il bottone automatico sulla
linguetta di sgancio (figura 2).
IT
5

Publicité

loading