Uso E Manutenzione; Limiti D'impiego; Avviamento E Manutenzione Ordinaria - EURAPO ESTSV Série Manuel D'utilisation Et Installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7. USO E MANUTENZIONE

1

7.1 LIMITI D'IMPIEGO

2
L'apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di
conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di
3
una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti
l'uso dell'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l'apparecchio.
4
Per le installazioni prive di termostato o dispositivo di limitazione termica della temperatura
ambiente, è vietato utilizzare il ventilconvettore in stanze piccole quando queste siano oc-
cupate da persone non in grado di lasciare la stanza da sole, a meno che non siano sotto
5
constante sorveglianza.
Essendo il ventilconvettore EST dotato di uno scambiatore ad acqua, fare attenzione che le
condizioni di funzionamento non comportino temperature ambiente prossime a 0 °C, poiché
6
possono causare formazione di ghiaccio nelle tubazioni dello scambiatore, con conseguenti
pericoli di rottura delle tubazioni stesse.
Nel caso in cui tale pericolo sia possibile, durante il periodo di inattività dell'apparecchio, si
7
raccomanda di far eseguire lo svuotamento totale della batteria di scambio servendosi della
valvola di scarico ubicata in prossimità degli attacchi idraulici (v. All. 4, Fig. 3).
8
Si raccomanda di verificare sempre, in fase sia di installazione che di impiego, che la
presa di aspirazione aria e la bocca di mandata non risultino in alcun modo ostruite.
9

7.2 AVVIAMENTO E MANUTENZIONE ORDINARIA

10
Dopo l'allacciamento ed il riempimento della batteria di scambio del ventilconvettore EST
provvedere allo sfiato dell'aria residua aprendo la valvola di sfiato situata nel punto più alto
dell'apparecchio, in prossimità degli attacchi esterni (v. Allegato 4, Fig. 3). Prima dell'avviamento
+
dell'impianto controllare: la corretta apertura delle valvole, l'assenza di perdite d'acqua dalle
varie tubazioni, che la condensa venga evacuata correttamente versando dell'acqua nella
bacinella (v. Allegato 1/A, 1/B e 1/C punto 8), il corretto funzionamento dei vari organi di
regolazione e controllo.
L'utente dovrà assicurarsi che il ventilconvettore EST sia utilizzato nel rispetto
dei limiti d'impiego e che qualsiasi operazione d'installazione e/o manutenzione
sullo stesso sia eseguita esclusivamente da personale professionalmente
qualificato ed abilitato.
Prima di ogni intervento di manutenzione sul filtro, sulle parti elettriche e
comunque prima della rimozione delle infrastrutture di protezione accertarsi
che l'apparecchio sia stato sconnesso elettricamente. La copertura va comunque
rimontata prima di ridare tensione all'apparecchiatura.
14

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières