Pulizia Del Filtro Aria; Orientamento Della Mandata D'aria - EURAPO ESTSV Série Manuel D'utilisation Et Installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7.2.1 PULIZIA DEL FILTRO ARIA

La pulizia del filtro è un'importante attività di manutenzione ordinaria del ventilconvettore EST
che non deve essere sottovalutata: una situazione di ostruzione dello stesso causa una inefficace
filtrazione dell'aria, una minore resa termica ed una maggiore rumorosità del ventilconvettore.
La pulizia del filtro deve essere fatta con una periodicità legata all'effettivo funzionamento ed
alla quantità di polveri presenti nell'ambiente d'installazione dell'unità. In ogni caso, si consiglia
di eseguirla almeno una volta al mese, asportando con un normale aspirapolvere la polvere
depositata sul filtro e, nel caso di polvere molto aderente a causa di umidità o depositi untuosi,
lavando lo stesso con acqua e detersivo neutro e facendolo asciugare all'aria prima di reinstallarlo.
Se durante la fase di pulizia venisse constatato un degrado del filtro, provvedere alla sua
sostituzione.
Estrazione del filtro
L'accessibilità al filtro è immediata nei modelli con copertura, mentre dipende dalle specifiche
installazioni per tutti i modelli ad incasso.
MODELLI ESTSV, ESTSH, ESTPV, ESTPH
Il filtro è posizionato nella parte inferiore della struttura. Per asportarlo dagli agganci che lo
sostengono, agire come di seguito indicato: inserire la punta dell'utensile (v. Allegato 4, Fig. 4-1)
facendo leva sul supporto e spingere il filtro verso la parte posteriore del fancoil (v. Allegato 4,
Fig. 4-2) fino a quando la parte anteriore si sgancia (v. Allegato 4, Fig. 4-3). Per reinserire il filtro,
appoggiarlo sulla molla posteriore, e ripetere le operazioni in senso inverso.
MODELLI ESTSV/AF, ESTSH/AF,ESTPV/AF, ESTPH/AF, ESTSVR
Il filtro è posto dietro il pannello di aspirazione frontale. Può essere rimosso nel seguente modo:
togliere il pannello di aspirazione frontale agendo sulle apposite viti di fissaggio, ruotare i gancetti
ferma-filtro ed estrarlo dalla sede.
MODELLI ESTCV, ESTCH, ESTCV/AF, ESTCH/AF, ESTCVR
Nei modelli ESTCV, ESTCH, ESTCV/AF, ESTCH/AF e ESTCVR, una volta resa accessibile l'unità,
l'estraibilità del filtro è permessa ruotando i gancetti ferma-filtro. Per reinserire il filtro, procedere in
modo inverso allo smontaggio facendo attenzione a posizionare correttamente il filtro nelle sedi.
Il filtro non deve essere riposizionato nell'unità finchè non è perfettamente asciutto.
Le parti in plastica dell'unità dovranno essere pulite esclusivamente con acqua
tiepida e sapone neutro.

7.2.2 ORIENTAMENTO DELLA MANDATA D'ARIA

Agendo sulla disposizione dei quadrotti in plastica che compongono la griglia di mandata aria,
per i modelli ESTSV, ESTSV/AF, ESTSH, ESTSH/AF, ESTPV, ESTPV/AF, ESTPH, ESTPH/AF, ESTSVR
è possibile l'orientamento anteriore, posteriore, laterale sinistro e destro, della freccia aria di
mandata del ventilconvettore.
Per fare ciò, bisogna aprire lo sportellino sinistro della copertura, permettendo così al primo quadrotto
(griglia di mandata) in plastica di scorrere verso sinistra e quindi uscire dalle sedi di fissaggio.
Nell'estrarre il quadrotto, fare attenzione ai suoi piedini, in modo da non spezzarli. Analogamente,
procedere fino a che non si sono tolti i quadrotti da orientare; a questo punto è sufficiente reinserirli
secondo l'orientamento desiderato, facendo attenzione al corretto aggancio degli stessi.
IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
+
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières